Calcio: la Css ridisegna l’organico

E’ Massimiliano Bruschi il nuovo presidente della Css Tivoli (Città dello Sport e della Salute), la giovane società tiburtina che quest’anno ha visto un notevole cambiamento nell’organigramma e nei progetti. Ad affiancarlo, come sempre, il direttore generale Giovanni Mantovani. Abbiamo incontrato i due tiburtini cercando di comprendere i loro progetti. Ci sono grandi ambizioni ed […]

Calcio: la Css ridisegna l’organico

E’ Massimiliano Bruschi il nuovo presidente della Css Tivoli (Città dello Sport e della Salute), la giovane società tiburtina che quest’anno ha visto un notevole cambiamento nell’organigramma e nei progetti. Ad affiancarlo, come sempre, il direttore generale Giovanni Mantovani. Abbiamo incontrato i due tiburtini cercando di comprendere i loro progetti. Ci sono grandi ambizioni ed il nuovo gruppo ha cercato di mettersi subito in contatto con le realtà internazionali più importanti a livello calcistico come il Barcellona che si è detto interessato, attraverso un’e-mail, ad incontrare i dirigenti per seguire il progetto di una “cantera” italiana ponendo però dei paletti e delle direttive da seguire. L’obiettivo della società è quello di diventare in tre anni un polo di eccellenza di riferimento nell’intera Valle dell’Aniene attraverso l’azionariato popolare con la partecipazione di sponsor, genitori e collaboratori. Allo stato attuale la Css Tivoli può contare su 160 iscritti nella Scuola Calcio, due Giovanissimi provinciali, due Allievi provinciali e una Juniores primavera. “Quest’estate ci siamo concentrati sulla parte tecnica, affidata a persone di grande valore”, commenta il presidente Bruschi. “L’aspetto organizzativo è migliorato molto, le nuove figure hanno aumentato la qualità di tutta la società. Abbiamo intenzione di portare avanti le nostre idee attraverso incontri mirati e speriamo di portare a Tivoli anche persone famose e stimate”, interviene il dg Mantovani. I gruppi formati quest’anno navigano tutte nelle zone alte della classifica. Promettono molto bene i 2001 allenati dal mister Bencivenga. Al momento è in atto una collaborazione con la Nuova Tivoli Calcio 1919, società iscritta al campionato di Prima Categoria con la prima squadra che gioca al Campo Ripoli le gare casalinghe. Ma la Css Tivoli non è solo calcio. La dirigenza ha intenzione di organizzare molti eventi per coinvolgere la cittadinanza e collaborare con altre realtà sportive locali di diverse discipline che condividano le logiche del sodalizio e accrescere il senso di appartenenza e la caratterizzazione locale attraverso iniziative culturali. Confermato il Città di Tivoli dopo il successo della prima edizione, le novità dovrebbero essere l’abbinamento con uno sponsor istituzionale ed il tour turistico per le famiglie dei bambini delle squadre finaliste. “Alle cariche non ho mai dato troppo peso. Fino all’altro giorno ho cambiato le reti delle porte, se c’è da andare in panchina perché manca un dirigente come è successo la scorsa settimana sono a disposizione. Quando c’è la possibilità di dare una mano non mi tiro mai indietro. Speriamo che già da adesso si noti la differenza tra la Css Tivoli di oggi e le società tiburtine del passato, la nostra intenzione è solo quella di fare sport”, conclude il presidente Bruschi.

Testo da visualizzare in slide show