“Gerarchia dei rifiuti” , prevenzione al primo posto
Il Comune di Monterotondo rinnova anche quest’anno la sua adesione alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, dal 16 al 24 novembre. Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione ambientale, giunta alla sesta edizione, che sta svolgendosi in ventidue stati europei. All’ordine del giorno i temi della prevenzione e della riduzione di rifiuti, del riuso […]
Il Comune di Monterotondo rinnova anche quest’anno la sua adesione alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, dal 16 al 24 novembre.
Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione ambientale, giunta alla sesta edizione, che sta svolgendosi in ventidue stati europei. All’ordine del giorno i temi della prevenzione e della riduzione di rifiuti, del riuso dei materiali, della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti.
LE INIZIATIVE
Tra gli appuntamenti gli incontri con i docenti e gli studenti delle scuole del territorio fino all’appuntamento clou di Sabato 23 Novembre (dalle 10.00 alle 16.00 in Passeggiata). Hanno aderito: gli istituti comprensivi “Campanari”, “Espazia” e “Giovagnoli”, gli Istituti Superiori “piazza della Resistenza” e “Frammartino”, Legambiente “Circolo Armonia”, le cooperative sociali “Il Pungiglione” e “Folias”, le associazioni “Rifiuti Zero “Mentana-Monterotondo-Fontenuova, “Circusnavigando, “Il Ginepro-sottosezione CAI”, “Anni Luce” e “Circolo Integrazione Sordi”.
(Fonte: ufficio stampa del Comune)

