Tutti a teatro con la commedia “Due su Due”
Guidonia Montecelio, in occasione della I° rassegna “Teatro del Divenire” di Guidonia Montecelio presso Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio dal 15 al 19 novembre , l’associazione culturale Senartica, la compagnia teatrale “PASSANDO D’ATTORI” presenta “Due su Due”, una spassosissima commedia scritta e diretta da Mario Fazio DUE SU DUE Scritto e diretto da Mario […]
Guidonia Montecelio, in occasione della I° rassegna “Teatro del Divenire” di Guidonia Montecelio presso Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio dal 15 al 19 novembre , l’associazione culturale Senartica, la compagnia teatrale “PASSANDO D’ATTORI” presenta “Due su Due”, una spassosissima commedia scritta e diretta da Mario Fazio
DUE SU DUE
Scritto e diretto da Mario Fazio
Con:
Daniela Ventura, Giuseppe Aletti, Valentina Meola, Beatrice Cipolloni, Yari Riccardi, Daniele Borin, Lucia Abbate, Marino Sassi, Mariateresa Mignoli.
Aiuto regia: Pamela De Logu – Assistente alla regia e direttore di scena: Marina Di Loreto.
Media Partner: SaltinAria.it – webzine di musica e spettacolo
Emma e Guido, due attempati settantenni vivono con ansia l’arrivo della vigilia di Natale, giorno in cui finalmente, dopo tanto tempo, sono riusciti a riunire tutta la famiglia: Marilena, svampita trentenne mai cresciuta, Carola e Francesco dal burrascoso e altalenante rapporto, la rigida Iolanda alle prese con l’impenitente marito Augusto, fumatore incallito. A loro si uniscono due amici di famiglia, Jean, attore di soap opera e di fiction a buon mercato e la dirompente e sensuale Rebecca, maliarda quarantenne distruttrice di rapporti coniugali. Tutto andrebbe per il meglio, una vigilia fatta delle classiche ricorrenze, nel pieno rispetto delle tradizioni, fatte di canti di Natale e processioni a mezzanotte. Ma il fato è in agguato e due “gratta e vinci” accartocciati e ritenuti una perdita di tempo, diverranno il fulcro di una vigilia molto rocambolesca e ricca di colpi di scena.
“A distanza di quasi vent’anni dalla prima messa in opera, rimettere mano al testo di “Due su Due” è stata una vera gioia perché questa commedia rappresenta per me un punto di svolta nella mia vita di autore. E’ infatti legato proprio a “Due su Due” il ricordo di una telefonata del Maestro Pietro Garinei che mi chiamò per felicitarsi della pièce a suo dire “Arguta e divertente”. Per me, giovane ventenne con il pallino del teatro, fu una vera carica di energia che mi diede il “la” per far diventare, di lì a poco, una semplice passione, qualcosa di più. La trama è da ricercarsi nella consuetudine, tutta natalizia, di passare la vigilia in famiglia. Una ricorrenza legata a molti ricordi, ad usanze e rituali che si ripetono di anno in anno, sempre gli stessi, emozionanti e carichi di amarcord, forti e invincibili proprio nella loro ripetitività. L’idea era quella di trovare un qualcosa che rompesse questo equilibrio e quale miglior “martello” di una bella vincita al gratta e vinci? E se il destino ci avesse messo lo zampino e le vincite diventassero due? I fragili equilibri si rompono e le soluzioni più sorprendenti arriveranno da chi meno te l’aspetti.
“Due su due. Incredibile, non uno ma due biglietti vincenti. Ed è successo proprio a Natale? Non è strano?”
Dice uno dei protagonisti. Sarà proprio quella montagna di soldi a mettere in crisi l’unità familiare? O riuscirà il nostro gruppo a trovare una soluzione che sia di buon auspicio per tutti?”
Di sicuro personalmente mi sono divertito moltissimo a dirigere un gruppo di giovani attori, quasi tutti alla prima esperienza, su un mio testo. Ne è uscito uno spettacolo veloce e divertente, che lascerà alla fine un po’ di amaro in bocca”. (Mario Fazio)
In scena dal 15 al 19 novembre 2013 presso il Piccolo Teatro
Orario inizio spettacoli: feriali 20,45 Domenica 17.45
Ingresso: Euro 8,00 (6+2 di tessera)
Prenotazioni: +39.3666249869
dei Sassi di Montecelio.
Via B.Trasciani, 2
Montecelio
00012
Maggiori informazioni http://www.piccoloteatrodeisassi.it/
Orario inizio spettacoli: feriali 20,45
Ingresso: Euro 8,00
Prenotazioni: +39.3666249869
PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE SENARTICA – COMPAGNI “PASSANDO D’ATTORI”
“Ogni uomo è, sempre, un po’ attore. E non solo l’attore, ma ogni essere umano deve, per qualche volta, per sentirsi vivo, potersi immaginare un po’.” Così Mario Soldati spiegava, brevemente, il suo pensiero sull’essere attore. Ed è con la medesima passione, sfrontatezza ed anche un pizzico di scelleraggine, che nel 2006 nasceva l’associazione Senartica che già nel nome possiede tutti i paradigmi della sua passione: sensazione, arte, musica. In seno all’associazione nasce contestualmente la compagna teatrale “Passando d’attori”, un nome che rievoca l’essere interprete del nostro vivere quotidiano, il saper portare in scena semplicemente se stessi, vestendosi di abiti – i personaggi – che con umiltà e duro lavoro facciamo nostri. L’idea quindi è quella di improntare la compagnia come un laboratorio, dove portare in scena un testo sì, ma non senza prima averlo studiato, aver compreso le tecniche di recitazione e dizione, improvvisazione e movimento corporeo”.

