Acea Ato 2: 15 milioni di euro di lavori tra Tivoli e Guidonia
Tivoli e Guidonia Montecelio, l’Acea Ato 2 investe sul territorio. Fogne, depuratori, condutture idriche, in questo quadrante la società sta per investire oltre 15 milioni di euro ed il primo cantiere servirà per dare una risposta ad uno dei problemi più annosi di Villa Adriana. FINALMENTE L’ACQUA A CAPANNELLE E VILLAGGIO ADRIANOStanno per prendere il […]
Tivoli e Guidonia Montecelio, l’Acea Ato 2 investe sul territorio. Fogne, depuratori, condutture idriche, in questo quadrante la società sta per investire oltre 15 milioni di euro ed il primo cantiere servirà per dare una risposta ad uno dei problemi più annosi di Villa Adriana.
FINALMENTE L’ACQUA A CAPANNELLE E VILLAGGIO ADRIANO
Stanno per prendere il via i lavori di realizzazione di un condotta idrica per portare l’acqua potabile a Capannelle, Villaggio Adriano e via Maremmana Inferiore. Un’area non servita dall’acquedotto e che per bere da dieci anni non può contare neanche sull’acqua dei pozzi dichiarata “non potabile” per le elevate concentrazioni di solfato ed arsenico.
“Si tratta di un investimento da circa 3 milioni di euro – ha spiegato il vice presidente di Acea Ato 2, l’ex sindaco di Tivoli sindaco Giuseppe Baisi – E’ un intervento storico, ci sono più di 500 famiglie senza acqua ed è una grande soddisfazione riuscire a risolvere questo problema. Già nel 2009 era stato inserito tre le opere primarie dell’Acea Ato 2, ma ancora non era stata realizzata. I lavori dureranno un anno ed alla fine anche Villa Adriana ne avrà giovamento perché con questa nuova conduttura si riuscirà a dare più potenza alla rete idrica del quartiere”.
Dopo i lavori per l’acquedotto, sarà il turno del nuovo collettore fognario che collegherà Capannelle con Ponte Lucano. Sarà eliminato, così, il depuratore del Villaggio Adriano e “saranno risolti i problemi dell’asse della Maremmana e dell’area industriale – prosegue Baisi -. Siamo in fase avanzata di progettazione ed il cantiere si dovrebbe aprire nell’ottobre del prossimo anno. Si tratta di un lavoro da circa 6 milioni di euro”.
VILLA ADRIANA
Altra soluzione ad un problema tanto storico quanto grottesco sta per essere risolto. Tra le fine dell’anno e l’inizio del prossimo potrebbe riaprire il bagno all’interno del sito Unesco di Villa Adriana. Per la toilette, chiusa da tempo per un problema della fogna, l’Acea Ato 2 sta prendendo in consegna dei lavori svolti dal comune che necessitano di un perfezionamento “Sarà realizzato entro Natale”.
I CANTIERI IN RAMPA DI LANCIO
“Altri lavori in questa zona – prosegue Baisi – sono la presa in consegna del depuratore del Bivio di San Polo, che è pronto e deve essere attivato. Per Natale sarà pronto. Nell’area tra Tivoli e Guidonia Montecelio, poi, abbiamo in programma diversi interventi. Saranno avviati i lavori per il collettore di La Botte, Lotti Munnaresi, via Garibaldi a Villanova e Campolimpido. Sono cominciati gli espropri ed il cantiere potrebbe cominciare già all’inizio del prossimo anno. Discorso analogo anche per il collettore dell’Albuccione del pip Tavernelle. Sempre nella stessa zona stiamo per cominciare con i lavori per la rete idrica dell’Albuccione, per la bonifica della rete idrica di Pichini e per l’ampliamento del depuratore di Borgonovo. È in programma anche il risanamento del Bacino San Giovanni, a Tivoli”.
“L’Acea Ato 2 – conclude Giuseppe Baisi – ha investito più di un miliardo in dieci anni. Quest’anno supereremo i 100 milioni di investimenti per poter fornire un servizio di qualità sempre maggiore e sempre più vicino alle esigenze dei cittadini e dei territori”.
(Dal nostro quindicinale XL)

