Chiude uno svincolo, autostrada A24 in Tilt. Sel: “Togliete il pedaggio”

Mattina da incubo sull’Autostrada, ieri, con lunghe code e tanto traffico sul tratto urbano dell’A24. La chiusura dello svincolo di via Palmiro Togliatti sembra aver mandato in tilt il Tronchetto. “Rilanciamo la proposta di togliere il pedaggio sull’Autostrada fin tanto che non saranno finiti i lavori”, hanno commentato dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Castel […]

Chiude uno svincolo, autostrada A24 in Tilt. Sel: “Togliete il pedaggio”

Mattina da incubo sull’Autostrada, ieri, con lunghe code e tanto traffico sul tratto urbano dell’A24. La chiusura dello svincolo di via Palmiro Togliatti sembra aver mandato in tilt il Tronchetto. “Rilanciamo la proposta di togliere il pedaggio sull’Autostrada fin tanto che non saranno finiti i lavori”, hanno commentato dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Castel Madama che recentemente si era fatto promotore di un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Filippo Zaratti.

“A seguito della chiusura della rampa di uscita di via Palmiro Togliatti, direzione Tangenziale Est, il traffico nel tratto metropolitano della A24 è totalmente bloccato, riproponendo con estrema drammaticità il disservizio offerto dalla Società Strada dei Parchi a fronte dell’aumento del biglietto autostradale con un rincaro di quasi l’8% dal gennaio 2013, che segue i rincari degli anni passati: +4,78% nel 2010, + 8,14% nel 2011 e +8% nel 2012, ritocchi  di gran lunga superiori all’andamento dell’inflazione. In attesa di vedere i miglioramenti del traffico sul tratto urbano della A24 , a seguito del completamento delle complanari, assistiamo quotidianamente a sempre maggiori e insostenibili disagi per i pendolari, in termini di tempi di percorrenza, crescenti costi di pedaggio, qualità del servizio offerto e notevoli costi aggiuntivi determinati dai percorsi alternativi per raggiungere la capitale”.

“Ribadiamo – ha scritto Domenico Perna, coordinatore del Circolo SEL di Castel Ma dama e Valle Empolitana – pertanto la nostra proposta già formulata nell’interrogazione parlamentare presentata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal deputato di Sinistra Ecologia e Libertà Filiberto Zaratti, in data 4 ottobre 2013 , e per la quale siamo in attesa di una risposta scritta ), di applicare, ai cittadini che quotidianamente devono avvalersi del tratto metropolitano della A24 , comprendente i caselli di Vicovaro -Mandela, Castel Madama, Tivoli, Lunghezza, Ponte di Nona, Settecamini- C.A.R., per recarsi a Roma presso le sedi di lavoro , di studio o di cura, invece della tariffa intera per un servizio dimezzato, il pedaggio ante 2011 , fino a quando non siano effettivamente terminati i lavori delle complanari , ovvero, prevedere che il tratto metropo litano della A24 venga declassato e considerato un asse di collegamento viario della città metropolitana al pari del Grande Raccordo Anulare di Roma, e come tale libero da pedaggio”.

Testo da visualizzare in slide show