Subiaco, semaforo verde per il bilancio di previsione

Una lunghissima seduta che alla fine ha portato al via libera per il bilancio di previsione 2013 del comune di Subiaco. Buone notizie per il municipio della Valle dell’Aniene, che incassa l’approvazione del documento di programmazione finanziaria. A spiccare su tutti i dati relativi alla riorganizzazione delle spese, resa possibile grazie alla creazione dei centri […]

Subiaco, semaforo verde per il bilancio di previsione

Una lunghissima seduta che alla fine ha portato al via libera per il bilancio di previsione 2013 del comune di Subiaco. Buone notizie per il municipio della Valle dell’Aniene, che incassa l’approvazione del documento di programmazione finanziaria. A spiccare su tutti i dati relativi alla riorganizzazione delle spese, resa possibile grazie alla creazione dei centri di spesa che garantiscono risparmi consistenti.

PIU’ TAGLI ED INVESTIMENTI

Ad essere tagliate tutte le linee telefoniche inutili o sovradimensionate e le utenze elettriche superflue,  iniziativa che ha generato un risparmio ingente, liberando risorse per i servizi essenziali: rispetto al 2012 sono aumentati del 75% i fondi destinati alla manutenzione delle scuole, le risorse per i servizi sociali e i servizi alla persona (+15%), le risorse per la cultura (+30%) e le risorse per il turismo (+25%) e i fondi per la manutenzione delle strade (+100%). Grazie ad un piano di alienazioni strutturato in maniera efficace, approvato nella stessa seduta consiliare, sono state ricavate altre risorse che negli obiettivi prefissati serviranno per intervenire sulla strada Campo dell’Osso – La Monna in vista dell’avvio della prossima stagione invernale, sul recupero di alcuni muri perimetrali interni ed esterni al centro urbano, sulla manutenzione straordinaria delle scuole, sulla compartecipazione comunale perla realizzazione del piano parcheggi, essendosi conclusa finalmente la fase di progettazione.

L’OPERAZIONE RISANAMENTO

A tutto ciò si aggiunge la scelta dell’Amministrazione che, per generare un altro passo deciso verso il risanamento, ha iscritto in bilancio alcune entrate in modo assolutamente prudenziale. Inoltre nel corso dell’anno il Comune di Subiaco, a seguito di un profondo lavoro di ricognizione, ha ottenuto dal MEF e CDP un totale di 3 milioni di euro per pagare i debiti pregressi, di cui 1,5 milioni sono già stati pagati quest’anno immettendo liquidità importante nel circuito delle imprese locali.

TARSU E IMU

Inoltre il comune di Subiaco, avvalendosi di un emendamento al d.l. 102/2013, è stato il primo comune d’Italia a confermare la TARSU per il 2013 e non passare a TARES. Ciò permette nell’anno in corso di evitare agli operatori commerciali e alle famiglie di medie dimensioni un aggravio della tariffa fino al 330%. (alcune attività turistiche sarebbero passate da circa 2500 euro di tariffa a circa 10.000 euro).  E sono state confermate le aliquote IMU del 2012, senza alcun aggravio.

OPERE PUBBLICHE

Sul versante opere pubbliche sono partiti i lavori per la palestra della scuola media Angelucci mentre è in fase di conclusione la programmazione per le nuove tratte di pubblica illuminazione (Sant’Angelo, Obaco, Giovanni XXIII). Procedono, invece, i cantieri per i Lavatoi della Forma, che saranno tramutati in sala polifunzionale, il recupero delle facciate di Via Cavour e Via della Montagna delle porte urbiche medioevali.

BILANCIO PARTECIPATO

Voce aperta anche per il capitolo investimenti:  per la prima volta il comune di Subiaco ha destinato 20mila euro per il bilancio partecipato destinato a cittadini, associazioni e comitati che potranno proporre un loro progetto che sarà scelto tramite consultazione pubblica.

IL PROGETTO DELLA FARMACIA COMUNALE

Nella stessa seduta è stata istituita la srl “Farmacia Comunale SantaChelidonia”, società a capitale misto pubblico – privato. Il Comune deterrà il 20% di partecipazione. L’80% sarà messo a bando con gara ad evidenza pubblica per individuare il socio operativo. L’ inizio delle attività della farmacia in località Vignola è previsto per i prossimi mesi.

Testo da visualizzare in slide show