Castel Madama: anziani a “scuola” dai Carabinieri contro le truffe
Carabinieri e centro anziani insieme contro le truffe, i militari della stazione di Castel Madama hanno tenuto un incontro per prevenire raggiri e furti. Relatore d’eccezione è stato il comandante di Stazione che ha suggerito le varie tecniche per non cadere nelle grinfie dei lestofanti che spesso si presentano nelle case in particolare in quelle […]
Carabinieri e centro anziani insieme contro le truffe, i militari della stazione di Castel Madama hanno tenuto un incontro per prevenire raggiri e furti.
Relatore d’eccezione è stato il comandante di Stazione che ha suggerito le varie tecniche per non cadere nelle grinfie dei lestofanti che spesso si presentano nelle case in particolare in quelle abitate da persone anziane o sole con fare quanto più gentile e persuasivo. Durante l’incontro si è parlato dei comportamenti più idonei e le accortezze da utilizzare come quella di non aprire la porta a sedicenti tecnici di Enel e Gas, consigliando loro di contattare subito il numero unico di emergenza 112 in questi casi. E’ stato spiegato che in genere si presentano ben vestiti e composti, con tratti raffinati, magari mostrando falsi tesserini e poi con richieste di soldi. Tra i consigli anche il non andare da soli a ritirare la pensione e a non fermarsi, sulla strada del rientro, a parlare con sconosciuti. L’incontro è inquadrato in un più ampio progetto portato avanti dall’Arma dei Carabinieri, volto a diffondere il loro messaggio di vicinanza alle persone maggiormente esposte a rischi e a tutta la cittadinanza.

