Tivoli, il comitato contro l’elettrodotto incontra il commissario prefettizio

Comune e cittadini insieme per die “no” alla realizzazione dell’elettrodotto. La riapertura del cantiere della tratta Salone-Castel Madama, continua a scatenare polemiche. Ad incontrarsi stavolta sono stati gli attivisti del “Comitato cittadino contro l’elettrodotto”, insieme al commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, che hanno esposto la situazione. Sul tavolo il ricorso al Consiglio di […]

Tivoli, il comitato contro l’elettrodotto incontra il commissario prefettizio

Comune e cittadini insieme per die “no” alla realizzazione dell’elettrodotto. La riapertura del cantiere della tratta Salone-Castel Madama, continua a scatenare polemiche. Ad incontrarsi stavolta sono stati gli attivisti del “Comitato cittadino contro l’elettrodotto”, insieme al commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, che hanno esposto la situazione.

Sul tavolo il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza con cui il Tribunale amministrativo regionale ha di fatto sbloccato la realizzazione della linea, il cui tracciato allo stato attuale passa accanto a scuole e centri abitati. “Nell’incontro di circa mezz’ora, al quale ha partecipato anche il dirigente del settore Urbanistica, la dottoressa Maria Luisa Salvatori, il Commissario prefettizio ha dimostrato ampia disponibilità, ha richiesto informazioni tecniche ed espresso preoccupazione per gli attraversamenti della linea elettrica in zone densamente popolate – fanno sapere dal Comitato -. Fanno sapere dall’associazione – La delegazione del Comitato ha illustrato le alternative di tracciato che, nei due incontri avvenuti in Regione, sono state già proposte all’Assessore all’Ambiente Refrigeri, e l’ipotesi praticabile di allacciamenti in punti più vicini alla sottostazione elettrica di Castel Madama che ridurrebbero di molto i costi di realizzazione del collegamento rendendo inutile la riattivazione dell’elettrodotto -. E concludono – La Dottoressa De Notaristefani, che aveva sulla scrivania copia dell’incartamento, ha fornito ampia rassicurazione di un suo intervento nei confronti dell’assessore regionale ed ha chiesto ai rappresentanti del Comitato la disponibilità ad accompagnarla a visionare i punti più critici della linea elettrica attualmente dismessa”

Testo da visualizzare in slide show