Marcellina, dal Comune un’ordinanza per difendere l’ordine pubblico

Problemi di ordine pubblico e sicurezza nelle ore notturne, dopo le segnalazioni arrivate dai carabinieri e dai cittadini il Comune passa al contrattacco regolando gli orari per l’apertura dei negozi e della somministrazione di cibi e soprattutto bevande. “Tenuto conto – si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Pietro Nicotera – delle comunicazioni e richieste verbali […]

Marcellina, dal Comune un’ordinanza per difendere l’ordine pubblico

Problemi di ordine pubblico e sicurezza nelle ore notturne, dopo le segnalazioni arrivate dai carabinieri e dai cittadini il Comune passa al contrattacco regolando gli orari per l’apertura dei negozi e della somministrazione di cibi e soprattutto bevande.

“Tenuto conto – si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Pietro Nicotera – delle comunicazioni e richieste verbali dei carabinieri della locale stazione e le molteplici segnalazioni dei cittadini sulle situazioni che si sono verificate nell’anno 2012 ed anche nel corso del corrente anno, nelle ore notturne in più parti del paese, che hanno comportato problemi di ordine e sicurezza pubblica, nonché danni a beni pubblici a seguito di atti vandalici ed anche di disturbo alla quiete pubblica. Ritenuto di dover procedere ad una regolamentazione degli orari che garantisca un arco minimo di apertura sostanzialmente ampio, benché limita o limitabile da esigenze di tutela di altri valori costituzionalmente protetti. Al fine di tutelare la pubblica quiete, la sicurezza urbana e l’ordine pubblico, si ordina ai pubblici esercizi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è data facoltà di apertura nella fascia oraria così determinata: dal primo giugno al 30 settembre dalle 5.30 alle 24 con possibilità di proroga della chiusura alle ore 2.00. Dal primo ottobre al 31 maggio dalle 5.30 alle 24 con possibilità di proroga della chiusura all’1.00”.

Testo da visualizzare in slide show