Valle dell’Aniene: nasce una rete tra le imprese locali

Il 6 agosto, presso la sede della Comunità montana dell’Aniene, alle ore 18,00, si è tenuto un seminario volto ala presentazione del progetto “Promozione e valorizzazione del sistema imprenditoriale della Valle dell’Aniene”. L’incontro, che si è svolto a Madonna della Pace (Agosta), è stato organizzato dall’associazione di imprese “Terre Aeque”, in collaborazione con la CNA […]

Immagine non disponibile

Il 6 agosto, presso la sede della Comunità montana dell’Aniene, alle ore 18,00, si è tenuto un seminario volto ala presentazione del progetto “Promozione e valorizzazione del sistema imprenditoriale della Valle dell’Aniene”. L’incontro, che si è svolto a Madonna della Pace (Agosta), è stato organizzato dall’associazione di imprese “Terre Aeque”, in collaborazione con la CNA di Roma (confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle pmi) e con il contributo della Camera di Commercio di Roma. La finalità è stata quella di presentare un progetto ambizioso e articolato, volto a rafforzare il sistema economico della Valle dell’Aniene. Un territorio, questo, su cui lavorare per costruire un “logo” di qualità e un sistema di marketing, capaci di proiettare le imprese locali sul mercato romano, regionale ma anche nazionale e internazionale. Il progetto prevede una serie di azioni: la creazione di un portale su internet, che funga da vetrina per le imprese del territorio, nonché l’organizzazione di azioni formative e una ricerca sul campo.
Nell’incontro sono intervenuti Luciano Romanzi, Presidente della Comunità montana dell’Aniene e Adele Minestrini, presidente della CNA di Roma nod est, che hanno introdotto i lavori; sono intervenuti poi Luigi Rinaldi, presidente dell’associazione “Terre Aeque” – ente promotore dell’iniziativa – e il sociologo Luigi Gentili, esperto di economia e di progetti di sviluppo. Grazie anche alla partecipazione di diversi imprenditori locali e di rappresentanti del mondo delle istituzioni, l’incontro ha dato vita a un clima di dibattito e di scambio di opinioni, che ha portato alla formulazione di potenziali linee di sviluppo per le imprese del territorio, alle prese con un momento economico particolarmente difficile. A metà settembre è previsto un nuovo incontro, che si terrà sempre nella sede della Comunità montana dell’Aniene. Sul sito della stessa, sarà possibile verificare il programma e la presentazione degli interventi.

Testo da visualizzare in slide show