Roma, un centro per la medicina rigenerativa, giovedì lo studio del Censis

Un laboratorio GMP (Good Manufacturing Practice) a Roma. Saranno presentati domani mattina alle ore 12 nella Sala Aniene della Regione Lazio, i dati relativi alla ricerca condotta dal Censis su incarico dell’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le patologie connesse, per realizzare nel Lazio una cell factory Gmp (Good Manufacturing Practice) per la […]

Roma, un centro per la medicina rigenerativa, giovedì lo studio del Censis

Un laboratorio GMP (Good Manufacturing Practice) a Roma. Saranno presentati domani mattina alle ore 12 nella Sala Aniene della Regione Lazio, i dati relativi alla ricerca condotta dal Censis su incarico dell’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le patologie connesse, per realizzare nel Lazio una cell factory Gmp (Good Manufacturing Practice) per la produzione di tessuto cutaneo e cartilagineo. Oggi in Italia sono 13 i laboratori autorizzati con un’articolazione territoriale piuttosto squilibrata tra Nord e Centro (11 contro 2) e la totale assenza di tali strutture al Sud. Si tratta di una carenza che appare ancora più grave se si considera la presenza nelle regioni del Centro-Sud di 11 Centri grandi ustionati, che sono tra i primi fruitori dei tessuti cutanei, che evidentemente sono costretti a rivolgersi ai laboratori del Nord. Ogni anno vengono “importati” nella Capitale 150mila centimetri di cute coltivata da altre regioni, con tutti i costi e i possibili disservizi del caso. Alla presentazione parteciperanno Carlo Umberto Casciani, commissario straordinario dell’ART, Giuseppe Roma, direttore Generale del Censis, Ketty Vaccaro, responsabile del settore Welfare e sanità del Censis, Mario Marazzi, responsabile del Centro di Terapia Tissutale dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano.

Testo da visualizzare in slide show