Villa Gregoriana: una giornata tra meditazione e natura all’interno del Parco
Meditazione e natura, una visita dentro Villa Gregoriana passeggiando con i ritmi scanditi dal breath walking e rilassandosi con il Sat Guru Charan, il massaggio di riflessologia plantare. Domani per il parco archeo-naturalistico sarà una giornata all’insegna del “riposo”. Dalle 10: “Ogni visitatore – spiegano gli organizzatori del Fai – potrà infatti immergersi nella quiete […]
Meditazione e natura, una visita dentro Villa Gregoriana passeggiando con i ritmi scanditi dal breath walking e rilassandosi con il Sat Guru Charan, il massaggio di riflessologia plantare. Domani per il parco archeo-naturalistico sarà una giornata all’insegna del “riposo”.
Dalle 10: “Ogni visitatore – spiegano gli organizzatori del Fai – potrà infatti immergersi nella quiete di uno dei Beni Fondo Ambiente Italiano più famosi del Grand Tour, in un modo assolutamente inedito e scandito soltanto dal ritmo naturale del proprio respiro. Attraverso le discipline del Breath walking, la meditazione in cammino, del Sat Ghuru Charan, la riflessologia plantare, e diversi esercizi yoga, i maestri della Kundalini Yoga Sangat di Roma insegneranno ai partecipanti a ritrovare l’unità di corpo e spirito”.
Dalle ore 19, presso la Caffetteria Gregoriana, lo Slow Food Condotta di Tivoli delizierà i palati sulle note delle più belle colonne sonore di tutti i tempi, composte da Ennio Morricone e Nino Rota, nella versione dei Celluloide film’s-jazz.
Giorni e orari della manifestazione: sabato 22 giugno, dalle ore 10 alle 18.30; degustazione/cena e concerto: dalle ore 19 alle 23.
Ingressi + visita: Adulti: 8 €; Ragazzi (4-14 anni) e Residenti nel Comune di Tivoli: 4.50 €; Famiglia: 17 €. Costo della cena/degustazione + concerto: 30 € a persona. Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
.jpg)
