Subiaco: si avvicina la scadenza dell’Imu. On.line la “guida” per pagare

La scadenza della prima rata dell’Imu si avvicina, il prossimo 17 giugno dovranno essere saldate le prime “fatture”. Dal comune di Subiaco arriva una “guida” per i contribuenti. “Il versamento – spiegano dal Municipio – arrotondato all’euro, deve essere effettuato con modello F24 presso un Istituto di credito o presso Poste Italiane, utilizzando il codice […]

Subiaco: si avvicina la scadenza dell’Imu. On.line la “guida” per pagare

La scadenza della prima rata dell’Imu si avvicina, il prossimo 17 giugno dovranno essere saldate le prime “fatture”. Dal comune di Subiaco arriva una “guida” per i contribuenti.

“Il versamento – spiegano dal Municipio – arrotondato all’euro, deve essere effettuato con modello F24 presso un Istituto di credito o presso Poste Italiane, utilizzando il codice comune I992. I soggetti passivi Imu 2013 dovranno calcolare l’imposta nella misura pari al 50% di quella dovuta, sulla base dell’aliquota dell’anno precedente”.
Le aliquote dell’Imu del 2013: abitazione principale 0,40% – solo per categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Detrazioni: 200 euro per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e per le relative pertinenze,
50 euro per ciascun figlio di età non superiore a 26anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, maggiorazione che non può superare l’importo massimo di 400 euro. L’aliquota base dell’Imu, invece, è dello 0,86%.
“La prima rata di giugno – continuano dal Comune – è stata sospesa esclusivamente per le abitazioni principali e relative pertinenze, ad eccezione dei soli fabbricati appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, i terreni agricoli ed i fabbricati rurali. L’Ufficio Tributi, tel.0774816228 e-mail dipam3@comunesubiaco.com, resta a disposizione per chiarimenti”.

Testo da visualizzare in slide show