Subiaco, due giorni ricchi di eventi e di escursioni
Un fine settimana pieno di eventi a Subiaco tra “sacro e profano”. Oggi pomeriggio, ore 19 presso piazza Benedetto Tozzi, la Comunità Giovanile di Subiaco propone la Marcia degli Artisti: spettacoli di varia natura in grado di rendere frizzante divertimento. Domani, ore 16 presso la Sala Salvi sita in piazza S. Andrea: Don Paolo Pecoraro […]
Un fine settimana pieno di eventi a Subiaco tra “sacro e profano”.
Oggi pomeriggio, ore 19 presso piazza Benedetto Tozzi, la Comunità Giovanile di Subiaco propone la Marcia degli Artisti: spettacoli di varia natura in grado di rendere frizzante divertimento. Domani, ore 16 presso la Sala Salvi sita in piazza S. Andrea: Don Paolo Pecoraro e la Divina Commedia, nel secondo anniversario della morte di don Paolo si vuole
Nel fine settimana, poi, visite guidate nei monasteri benedettini di S. Benedetto e S. Scolastica a cura dell’ass. culturale Ora et Labora.
Come ogni fine settimana, dalle 10 alle 20, è aperto il Museo delle Attività Cartarie e della Stampa presso la Rocca Abbaziale di Subiaco.
Per gli amanti dell’outdoor e dello sport, diverse le attività possibili. Vivere l’Aniene, centro rafting, trekking, arrampicata ed escursionismo, guidati da professionisti del settore quali i ragazzi del team Vivere l’Aniene. A Monte Livata, invece, ci sarà la possibilità di godere della montagna con escursioni, passeggiate, sentieri, spazi aperti e incantevoli paesaggi. Domani, l’associazione InLivata, propone Alla ricerca delle carbonaie: insegnamento della lettura di mappe, sentieri, segnali e strumenti di localizzazione. La società Livata 2001, invece, mette a disposizione la slittinovia, ormai famosa e provata attrattiva della montagna estiva.

