A Villa Adriana tutti in strada per Bimbimbici

Una giornata dedicata alle pedalate per le vie di Villa Adriana. Domenica 12 maggio nel quartiere va in scena la 14esima edizione di Bimbimbici, la manifestazione organizzata dall’associazione “Villa Adriana Nostra” del presidente Ambrogio Pompei d’intesa con la Federazione italiana amici della bicicletta. Il ricco programma dell’evento, che si concentrerà nella piazza del Mercato (fronte […]

A Villa Adriana tutti in strada per Bimbimbici

Una giornata dedicata alle pedalate per le vie di Villa Adriana.

Domenica 12 maggio nel quartiere va in scena la 14esima edizione di Bimbimbici, la manifestazione organizzata dall’associazione “Villa Adriana Nostra” del presidente Ambrogio Pompei d’intesa con la Federazione italiana amici della bicicletta.
Il ricco programma dell’evento, che si concentrerà nella piazza del Mercato (fronte supermercato Pam) si apre con le iscrizioni delle squadre ciclistiche per il cicloraduno dalle 7,30 alle 8,55. Alle 9 partirà infatti il cicloraduno delle Tre Ville, composto da squadre ciclistiche amatoriali e competitive che percorreranno un giro di 55 chilometri toccando i comuni di Tivoli, Guidonia, Marcellina e San Polo dei Cavalieri.
Dalle 9,15 alle 10,30 le iscrizioni con consegna gadget per la pedalata educativa ed ecologica in programma alle 17.
Dalle 10,45 alle 12,15 il percorso educativo attrezzato d’incroci con semafori, strisce pedonali, segnali verticali ed orizzontali necessari alla sicurezza e alla circolazione stradale, a cura della Polizia Locale di Tivoli.
Alle 12,45 con l’arrivo del cicloraduno delle Tre Ville ci sarà la sosta statica con possibilità di ammirare le biciclette da corsa, gli equipaggiamenti e gli accessori in uso.
Alle 16 riprenderanno le iscrizioni per la pedalata ecologica all’interno del quartiere di Villa Adriana in programma alle 17. Il il giro partirà dal piazzale di fronte il supermercato Pam per poi proseguire lungo via Leonina, via Puglie, via della Rosolina, via di Villa Adriana, largo Marguerite Yourcenar dove ci sarà una breve sosta prima di riprendere per via di Villa Adriana con arrivo
alla sede dell’associazione Villa Adriana Nostra. Qui gli scolari che hanno partecipato alla gara dei disegni sull’ambiente e dei racconti, potranno visionare il materiale prodotto, esposti per classi e per scuole di appartenenza.
Alle 17,45 ci sarà il rinfresco con le premiazioni dei migliori disegni e racconti.

Testo da visualizzare in slide show