Monterotondo, energie rinnovabili nelle scuole

Monterotondo, è prevista per lunedì l’inaugurazione dei nuovi impianti, fotovoltaico e di micro-coogenerazione, alla scuola Cardinal Piazza. “I nuovi impianti – si legge in una nota – contribuiranno a fornire energia elettrica, riscaldamento e produzione d’acqua calda nella scuola consentendo notevoli risparmi, sono stati finanziati dall’assessorato regionale all’Ambiente per 160mila euro”. Un risparmio del 40 […]

Monterotondo, energie rinnovabili nelle scuole

Monterotondo, è prevista per lunedì l’inaugurazione dei nuovi impianti, fotovoltaico e di micro-coogenerazione, alla scuola Cardinal Piazza.

“I nuovi impianti – si legge in una nota – contribuiranno a fornire energia elettrica, riscaldamento e produzione d’acqua calda nella scuola consentendo notevoli risparmi, sono stati finanziati dall’assessorato regionale all’Ambiente per 160mila euro”. Un risparmio del 40 per cento sul fabbisogno energetico dell’istituto. E’ il risultato che la scuola media Cardinal Piazza otterrà grazie all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili tramite i due nuovi impianti, fotovoltaico e di micro-coogenerazione, la cui installazione nella scuola è stata appena completata. “Gli impianti – spiega l’assessore all’Ambiente Luigi Cavalli – forniscono danno un contributo anche in termini di riduzione di emissione di CO2: meno 187 tonnellate annue nelle scuole a cui si aggiungono altre 92 tonnellate grazie agli altri impianti su immobili comunali”. Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Mauro Alessandri e dell’assessore.

Testo da visualizzare in slide show