Castel Madama sceglie il sole, fotovoltaico su Comune e scuola

Castel Madama punta sull’energia solare. Stanno, infatti, terminando in questi giorni i lavori di istallazione dei pannelli fotovoltaici amorfi sul lastricato solare del municipio in Corso Cavour. “Il progetto – spiegano in una nota dal Comune – non riguarda solo la casa comunale con un impianto che dovrebbe produrre circa 27 mila kWh/anno. Moduli fotovoltaici […]

Castel Madama sceglie il sole, fotovoltaico su Comune e scuola

Castel Madama punta sull’energia solare. Stanno, infatti, terminando in questi giorni i lavori di istallazione dei pannelli fotovoltaici amorfi sul lastricato solare del municipio in Corso Cavour.

“Il progetto – spiegano in una nota dal Comune – non riguarda solo la casa comunale con un impianto che dovrebbe produrre circa 27 mila kWh/anno. Moduli fotovoltaici cristallini sono stati posizionati sulla copertura della scuola elementare di via della Libertà. “Continua così la corsa alla tutela dell’ambiente voluta dall’amministrazione Pascucci – si legge ancora – , che dopo aver dato vita alla raccolta differenziata porta a porta, ora punta anche sull’efficienza energetica e sugli impianti rinnovabili”.

Ma quali sono i costi?

“I lavori sono stati realizzati senza gravare sulle casse comunali grazie ad un finanziamento dell’agenzia regionale Sviluppo Lazi – spiega il consigliere Cristiano Parmegiani, delegato alla comunicazione istituzionale – che per il municipio copre il 20% della spesa ed il 40% per le scuole. Il restante 80% e 60% dei costi è a carico di un privato, la società Sol.teck alla quale il Comune di Castel Madama ha ceduto la tariffa incentivante GSE in cambio della realizzazione dell’impianto, la manutenzione, la futura dismissione e la detrazione dei consumi per vent’anni. Non possiamo essere precisi ma prevediamo circa 10 mila euro di risparmio annuo sulle bollette elettriche”. Il Comune si è quindi avvalso del finanziamento tramite terzi (FTT), uno strumento strategico per lo sviluppo del settore dell’efficienza energetica.

I lavori per gli impianti

Testo da visualizzare in slide show