Guidonia, il Serbatorio piezometrico sarà ultimato
Sembra in via di conclusione la questione del Serbatoio idrico di Collelargo che sarà ultimato. Dopo un lungo iter costellato di mille polemiche il Comune di Guidonia Montecelio ha messo l’acceleratore e sta provvedendo ad avviare la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori in economia e urgenza contattando cinque società iscritte nell’elenco dei fornitori ai […]
Sembra in via di conclusione la questione del Serbatoio idrico di Collelargo che sarà ultimato.
Dopo un lungo iter costellato di mille polemiche il Comune di Guidonia Montecelio ha messo l’acceleratore e sta provvedendo ad avviare la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori in economia e urgenza contattando cinque società iscritte nell’elenco dei fornitori ai quali affidare l’incarico da 555mila euro. La storia del “fungo” è lunga e tormentata. Il progetto definitivo per la costruzione del “Serbatoio piezometrico a Collelargo e reti alimentatrici a Guidonia centro” fu approvato nel 2005 per 1.095.000 euro. L’anno successivo fu la ditta Lima 2013 srl ad aggiudicarsi l’appalto per 684.542, 57 euro. Era previsto che i lavori fossero finanziati dalla Regione attraverso un mutuo presso la Cassa depositi e prestiti. Il Comune però aveva l’obbligo di accendere il mutuo a suo nome, questo non è stato fatto. I lavori sono iniziati, il mostro è stato parzialmente costruito, e la ditta ad un certo punto ha battuto cassa, ma di quei soldi neanche l’ombra. La nuova amministrazione Rubeis, quindi, ha trovato un serbatoio non finito e non ancora funzionante e avrebbe speso 600mila euro per rescindere il contratto ipotizzando anche di abbattere la struttura, almeno in parte: “Se i costi di demolizione sono più bassi rispetto a completamento dell’opera – aveva detto a luglio 2011 l’assessore ai lavori pubblici, Federico Pietropaoli – e se fosse garantito comunque il servizio alle famiglie, magari con un sistema di pompaggio, non ci sarebbe danno erariale e si potrebbe procedere all’abbattimento”. Ora però la questione è giunta alla sua conclusione. Nell’agosto del 2011 è stato affidato all’ingegner Roberto Cocco l’incarico per il progetto definitivo ed esecutivo per i lavori di “Completamento del serbatoio idrico in località Collelargo”. La giunta ha approvato il progetto nel dicembre del 2011 e dopo un paio di settimane è stato anche concesso il mutuo da 555mila euro da parte della Cassa depositi e Prestiti. Ora la procedura negoziata.
(dal nostro quindicinale XL)

