Valle dell’Aniene, al via gli “Incontri di PrimaV’Era”

Al via il 23 marzo gli “Itinerari tra agricoltura, beni culturali e paesaggio” per conoscere e amare la Valle dell’Aniene, il primo “Incontro di Primav’…Era” aprirà i battenti il 23 marzo a San Vito Romano per chiudersi il giorno dopo. Primo appuntamento è al teatro Caesar di San Vito Romano. “Due giornate di studio e […]

Immagine non disponibile

Al via il 23 marzo gli “Itinerari tra agricoltura, beni culturali e paesaggio” per conoscere e amare la Valle dell’Aniene, il primo “Incontro di Primav’…Era” aprirà i battenti il 23 marzo a San Vito Romano per chiudersi il giorno dopo.

Primo appuntamento è al teatro Caesar di San Vito Romano. “Due giornate di studio e di dibattiti – spiegano i promotori – che vedranno interventi di settore finalizzati ad una maggiore conoscenza delle aree della Valle dell’Aniene, accanto ad ipotesi di progetto e a studi sul territorio che vogliono riscoprire antiche tracce urbane e antropologiche”. L’obiettivo è quello di far emergere “le conoscenza sommerse dall’abitudine, memorie che sembrano non appartenerci più, accantonate, consuetudini che sono il segno evidente di una identità contadina, dove la terra è un culto, il lavoro che ne deriva una profonda riverenza, un profondo ringraziamento”. Non si può dimenticare l’arte e così sarà inaugurata a Roviano, domenica 24 marzo la mostra d’arte contemporanea: Terra Madre. Ipotesi di laboratorio per la promozione dell’arte nella Valle dell’Aniene, a cura di Lucrezia Rubini, con apertura fino al 28 aprile.

L’iniziativa vede coinvolti i Comuni di San Vito Romano e di Roviano. L’evento nasce da un’idea dell’Associazione “Nuovi Orizzonti ¬Valle dell’Aniene” di Castel Madama, e con l’adesione, tra gli altri di “Sapienza”, Università di Roma ¬Facoltà di Architettura, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Roma e dell’International Study Center for Urban Design e della Consulta dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.

Il manifesto dell’iniziativa

Testo da visualizzare in slide show