Il ministro Profumo in visita al Convitto di Tivoli

Sarà presente anche il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo all’inaugurazione dell’Ambiente di apprendimento multimediale in programma domani mattina al Convitto Nazionale di Tivoli. L’innovativa struttura permetterà di aggiornare l’offerta formativa del Convitto sviluppando e realizzare un nuovo modello di scuola teso a favorire la diffusione e l’uso di lavagne interattive multimediali e […]

Il ministro Profumo in visita al Convitto di Tivoli

Sarà presente anche il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo all’inaugurazione dell’Ambiente di apprendimento multimediale in programma domani mattina al Convitto Nazionale di Tivoli.

L’innovativa struttura permetterà di aggiornare l’offerta formativa del Convitto sviluppando e realizzare un nuovo modello di scuola teso a favorire la diffusione e l’uso di lavagne interattive multimediali e dei più moderni strumenti tecnologici. Con l’Ambiente di apprendimento multimediale sarà anche possibile attivare scambi ed interazioni tra insegnanti ed alunni, anche in rete con altri istituti.
Una scuola quindi al passo con i tempi ed in grado di saper sfruttare le opportunità del digitale e della multimedialità, ormai indispensabili per la formazione delle giovani generazioni di “nativi digitali”.
Il programma della cerimonia d’inaugurazione prevede l’apertura alle 8,30 con l’inno nazionale eseguito dal coro degli alunni del Convitto. Quindi ci sarà il saluto del Rettore Emilio Fatovic e di due alunni del Convitto. A seguire gli interventi dei referenti delle attività multimediali a cura di Angelo Moreschini, Francesco Leonardi e Mara Falchi. Previsti anche gli interventi del sindaco di Tivoli Sandro Gallotti e del direttore generale Usr per il Lazio Maria Maddalena Novelli.
Alle 9,15 l’apertura ufficiale dell’Ambiente di apprendimento con videoconferenza con i Convitti Nazionali di Roma, Torino e Venezia. Alle 9,45 l’intervento del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo.
Conclusione con la presentazione della targa celebrativa dell’evento.

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo

Testo da visualizzare in slide show