“Carnevalando” in provincia: tutti gli appuntamenti in maschera

Partito il conto alla rovescia per salutare il prossimo martedì “grasso” in grande stile questo Carnevale 2013 tra balli, maschere, sfilate, coriandoli e dolci sublimi. Feste e sfilate in tutti i comuni della provincia di Roma. FONTE NUOVA – 9 febbraio Santa Lucia festa di carnevale in via delle Molette a partire dalle 15.30 nel […]

“Carnevalando” in provincia: tutti gli appuntamenti in maschera

Partito il conto alla rovescia per salutare il prossimo martedì “grasso” in grande stile questo Carnevale 2013 tra balli, maschere, sfilate, coriandoli e dolci sublimi. Feste e sfilate in tutti i comuni della provincia di Roma.

FONTE NUOVA – 9 febbraio Santa Lucia festa di carnevale in via delle Molette a partire dalle 15.30 nel parcheggio del centro commerciale La Fonte di via delle Molette. Organizzato con la collaborazione dell’Istituto Luigi Pirandello di via Lago di Bracciano a Fonte Nuova. Sarà premiata la migliore maschera tra giochi, animazione, degustazione di prodotti tipici di carnevale, gadget e buoni spesa.

GUIDONIA MONTECELIO – 10 e 12 febbraio a partire dalle 14.30 raduno su via Roma all’altezza del monumento Guidoni: cinque i carri percorreranno le vie della Città dell’Aria. Il 12 febbraio alle 17.30 dopo il rogo del Re Carnevale estrazione della lotteria: in palio una Crociera nel Mediterraneo.
SETTEVILLE NORD – 9 febbraio ore 14.30 appuntamento in via valle dell’Aniene, tutti vestiti da Robin Hood con il Comitato cittadini attivi. Dalle 12.30 trucco gratuito per i bambini. A disposizione anche un simpatico trenino.
COLLEFIORITO – 9 febbraio ore 14.00 da piazza Don Pasquale Uva partirà il carro di Cenerentola realizzato da La Cera di Dedalo e asilo nido “Piccoli passi”.

MONTEROTONDO – 10 febbraio ore 14.30 sfilata dei gruppi mascherati ed esibizione della banda eretina con majoretes per le vie di Monterotondo ballo finale in piazza della libertà con frappe e castagnole.
MONTEROTONDO SCALO – 10 febbraio ore 14.30 appuntamento per tutti presso il Parco Eucalipti (in caso di pioggia il carnevale si svolgerà nel parcheggio di via Martiri di via Fani).

PALOMBARA SABINA – 10 febbraio 2013 “Carnevale Palombarese“. La manifestazione, promossa dall’associazione Colle Coco, inizierà alle ore 14.30 presso piazza Giovanni Paolo II (campo sportivo) con il Ritrovo delle mascherine e dei carri. Il rientro è previsto per le ore 17:00. Approdati in Piazza Giovanni Paolo II, si potranno degustare i prodotti tipici del carnevale e divertirsi insieme all’animazione “il Tetraedro” con giochi,suoni, giri di ballo e voglia di scherzi.

SUBIACO – Sabato 9 ore 21.30, Carnival Party – Festa in maschera. Domenica 10 ancora i carri, ore 15 partenza da corso Cesare Battisti, a seguire, ore 17, live musica – Carnival rock party revolution – e dj set e ore 17.30 esibizione delle scuole di ballo in piazza della Resistenza. Si chiude martedì 12, ore 15, con l’ultima sfilata dei carri. Ore 17 Ritmo Latino in piazza della Resistenza e alle 19 chiusura della quarta edizione del Carnevale di Subiaco.

TIVOLI – Domenica 10 febbraio sfilata conclusiva del Carnevale: carri e gruppi sfileranno lungo il tradizionale percorso cittadino. Martedì grasso 12 febbraio ore 21.00 Rappresentazione teatrale al Cine-Teatro “Giuseppetti” di Tivoli La Compagnia “la Nave dei Folli” presenta “Il Tempo e l’Ombra”.

Se mancasse qualche appuntamento carnevalesco segnalatelo e provvederemo ad aggiungerlo.

Testo da visualizzare in slide show