Speciale “regionali”, le nostre tre domande ai candidati: Piero Ambrosi

Speciale “regionali”, le risposte di Piero Ambrosi, candidato per il Partito Democratico. In occasione di queste prossime elezioni regionali notizialocale.it ha deciso di porre a tutti i candidati della provincia est di Roma un’intervista composta da tre domande ciascuno, le medesime per ognuno. COME MAI HA DECISO DI CANDIDARSI? Non è stata una decisione solo […]

Speciale “regionali”, le nostre tre domande ai candidati: Piero Ambrosi

Speciale “regionali”, le risposte di Piero Ambrosi, candidato per il Partito Democratico.

In occasione di queste prossime elezioni regionali notizialocale.it ha deciso di porre a tutti i candidati della provincia est di Roma un’intervista composta da tre domande ciascuno, le medesime per ognuno.

COME MAI HA DECISO DI CANDIDARSI?
Non è stata una decisione solo mia ma della comunità di uomini e donne che insieme a me, quotidianamente, fa politica per cercare di migliorare il territorio di Roma e provincia. Crediamo nella politica intesa come servizio al cittadino, cura del territorio e impegno costante per avvicinare i cittadini alle istituzioni.
QUALI SONO I TRE PUNTI PRINCIPALI DEL VOSTRO PROGRAMMA?
Al primo posto una questione di “metodo”: bisogna cambiare registro per dar vita ad una Regione più aperta, trasparente e innovativa. Un ente capace di aggiornare le leggi più vecchie e farne di nuove, che pubblica on line tutte le attività, i compensi ed i curricula del personale e degli amministratori pubblici.
Tra le prime cose da fare c’è poi il taglio dei costi della politica, cresciuti a dismisura, che devono procedere simultaneamente ad una lotta agli sprechi in tutti i settori amministrativi. Altra questione centrale è quella dello sviluppo, unico canale capace di creare lavoro ed opportunità alle imprese. Bisogna rivedere la legge sui distretti e creare un canale diretto con l’Europa per attirare maggiori fondi per il Lazio.
CHE IMPORTANZA RIVESTE UNA CANDIDATURA “DEL TERRITORIO” PER QUESTO TERRITORIO?
Ci sono tante opere importanti da progettare e tante altre da completare. Questo territorio, che è poi quello dove sono nato politicamente, vive oggi una profonda riconversione produttiva orientata verso il turismo ed il terzo settore. Con la Regione Lazio al suo fianco sarà possibile sostenere questo percorso e promuovere quello sviluppo che oggi fatica ad attuarsi.

Testo da visualizzare in slide show