Speciale “regionali”, le nostre tre domane ai candidati: Adriano Curci

Speciale “regionali”, le risposte di Adriano Curci, candidato per il “Centro Democratico per Zingaretti”. In occasione di queste prossime elezioni regionali notizialocale.it ha deciso di porre a tutti i candidati della provincia est di Roma un’intervista composta da tre domande ciascuno, le medesime per ognuno. COME MAI HA DECISO DI CANDIDARSI? In questi due anni […]

Speciale “regionali”, le nostre tre domane ai candidati: Adriano Curci

Speciale “regionali”, le risposte di Adriano Curci, candidato per il “Centro Democratico per Zingaretti”.

In occasione di queste prossime elezioni regionali notizialocale.it ha deciso di porre a tutti i candidati della provincia est di Roma un’intervista composta da tre domande ciascuno, le medesime per ognuno.

COME MAI HA DECISO DI CANDIDARSI?
In questi due anni e mezzo mi sono occupato in qualità di presidente del comitato cittadino nato in difesa della struttura ospedaliera di Palombara Sabina delle vicende relative alla sanità nel nostro territorio. Un territorio ove è venuto meno il sacrosanto diritto alla salute e che ha visto dopo le scelte operate dalla governatrice Renata Polverini, cittadini in protesta e una blanda ed inefficace presa di posizione della politica locale. Questo è il motivo che mi ha spinto a candidarmi, la difesa del malato e la volontà di ripristinare il diritto alla salute dei cittadini del territorio. Due sono i mali peggiori che affliggono la sanità nel Lazio: il commissariamento e i tagli indiscriminati che non tengono conto delle reali esigenze sanitarie dei rispettivi territori e non puntano sulla logica del vero risparmio.

QUALI SONO I TRE PUNTI PRINCIPALI DEL VOSTRO PROGRAMMA?
Quindi la Sanità nel territorio quale punto centrale del mio impegno in Regione Lazio.
I rifiuti, nel comune di Guidonia avevamo un monte dico avevamo perché ora sono diventati due Mante Celio e Monte dell’inviolata che sta raggiungendo la stessa altezza dal livello del mare del primo. Incredibile una montagna di rifiuti, dovremmo portare il territorio e tutti i comuni che scaricano all’inviolata ad applicare la differenziata. Rifiuti zero per chiudere quanto prima questa vergogna chiamata Inviolata.
Terzo punto, sul quale intendo lavorare è il problema idrogeologico del territorio, Marcellina sprofonda, in almeno 11 aree del centro abitato, una voragine si 15 metri si è aperta nella zona di Pozzo grande. A Guidonia le subsidenze fanno sprofondare interi quartieri, problemi da affrontare e presto.

CHE IMPORTANZA RIVESTE UNA CANDIDATURA “DEL TERRITORIO” PER QUESTO TERRITORIO?
Una rappresentanza del territorio in Regione Lazio credo sia fondamentale per tutto quanto elencato in precedenza.

Adriano Curci, candidato per il “Centro Democratico per Zingaretti”

Testo da visualizzare in slide show