Tivoli, il circolo Idv aderisce al PD
Dall’Idv al Pd, il circolo tiburtino del partito di Di Pietro passa al Partito democratico. A sancire l’ingresso del circolo John Keating, ieri pomeriggio, i consiglieri comunali Federico Colia, ex Idv, ed Andrea Ferro, Pd. “Entreremo nel Pd con un’associazione – ha spiega Federico Colia – metteremo a fattor comune, con un confronto politico e […]
Dall’Idv al Pd, il circolo tiburtino del partito di Di Pietro passa al Partito democratico. A sancire l’ingresso del circolo John Keating, ieri pomeriggio, i consiglieri comunali Federico Colia, ex Idv, ed Andrea Ferro, Pd.
“Entreremo nel Pd con un’associazione – ha spiega Federico Colia – metteremo a fattor comune, con un confronto politico e culturale, le nostre esperienze con quelle della parte del Pd che oggi ci accoglie. Abbiamo preso questa decisione con un profondo senso di travaglio interiore. Il nostro gruppo ha costruito l’Idv a Tivoli nel 2005 conducendola dall’1,8% a quasi il 6% dei consensi in città. E’ stato un percorso duro e impegnativo, che ci ha dato oneri e onori e di cui rivendichiamo orgogliosamente tutto. La scelta di oggi è per posizionarsi dove siamo sempre stati, nel centrosinistra, prima a sinistra del Pd, ora a sinistra nel Pd. Questa scelta di campo è condivisa dal Circolo, come ne è testimone l’adesione numerosa dei militanti, e di tutto il coordinamento tiburtino. oggi mettiamo la nostra esperienza e il nostro impegno a disposizione del centrosinistra, in un progetto più ampio e ambizioso, riconoscendoci nella coalizione a guida Bersani”.
“E’ un fatto che offre un’ulteriore prospettiva di rinnovamento al Pd di Tivoli, e che mostra, con un’adesione politica forte, che il progetto di governo, regionale e nazionale, che Zingaretti e Bersani stanno mettendo in campo, può raccogliere adesioni e consensi qualificati da parte di chi crede nel centrosinistra oltre lo ‘steccato ideologico’ dell’elettorato Pd – commenta Andrea Ferro, candidato alla Camera nella circoscrizione Lazio 1 –. E’ in questo sentiero che il Pd deve mostrarsi come un partito le cui parole d’ordine siano inclusione, apertura e pluralità, perché chi è convinto delle proprie idee non può avere timore del confronto. Questa non è una operazione tattica o amministrativa, è una operazione totalmente politica, in cui degli interlocutori politici hanno trovato condivisione di intenti, peraltro fondata già sull’importante lavoro svolto in consiglio comunale negli ultimi due anni”.
Alla presentazione della nuova avventura politica erano presenti: Patrizio Pastore, consigliere comunale Pd, Pierpaolo Pedetti, componente della segreteria regionale Pd, Mario Ciarla, coordinatore della segreteria del Pd a Roma, ex consigliere comunale capitolino e candidato alle elezioni regionali.
“Questa è una scelta sicuramente positiva – ha commentato Pastore – nel Pd c’erano state diverse emorragie, una “trasfusione” come questa è sicuramente positiva. Il gruppo si rinforza anche in consiglio comunale e ci saranno sicuramente vantaggi in vista delle prossime amministrative”.


