Politiche, dalla provincia romana al Parlamento chi è in lizza per Camera e Senato
Pronti si vota. Mentre si preparano le urne elettorali in vista dell’appuntamento con le elezioni politiche anche la provincia romana prova a piazzare deputati e senatori. Partendo da Tivoli per il Pd di Bersani c’è Andrea Ferro, ex segretario della Federazione tiburtina dei Ds oggi consigliere comunale in opposizione a Palazzo San Bernardino, tenta la […]
Pronti si vota. Mentre si preparano le urne elettorali in vista dell’appuntamento con le elezioni politiche anche la provincia romana prova a piazzare deputati e senatori. Partendo da Tivoli per il Pd di Bersani c’è Andrea Ferro, ex segretario della Federazione tiburtina dei Ds oggi consigliere comunale in opposizione a Palazzo San Bernardino, tenta la scalata alla Camera dei Deputati. Per lo stesso posto ma con un partito diverso, parliamo del Pdl, corrono il collega di consiglio comunale, ma tra i banchi della maggioranza, Marco Innocenzi, e il suo assessore di riferimento, l’avvocato Alessia Valeri. Dalle parti di Fratelli d’Italia, la formazione di Crosetto e Meloni, stavolta per il Senato, c’è Giuseppe Pagliaro, anche lui seduto nel parlamentino tiburtino sempre tra le file dei sostenitori del governo Gallotti. La corsa alla Camera per Guidonia Montecelio è ben più affollata. Per il partito di Alfano c’è Stefano Sassano, ex sindaco della Città dell’Aria oggi presidente del consiglio comunale. La Destra punta sull’avvocato Vittorio Messa, che in passato è già stato deputato, mentre Fratelli d’Italia scende in campo con Domenico Zulli, ex assessore della giunta Rubeis. Il Movimento Italiano Disabili si presenta con 6 candidati: Michele Bianco, Francesco Ferrara, Gloria Deisori, Valter D’Angelillo, Valentina Bianco, Massimo Cecconi. Presente anche l’Udc con due consiglieri di minoranza, Aldo Cerroni e Michele Pagano, quest’ultimo già coordinatore provinciale dello scudo crociato. Per il centro sinistra il Pd va con Alessandro De Angelis, anche lui consigliere, mentre la civica di Monti investe su Moreno Guerrini, funzionario di mamma Rai. Sinistra Ecologia e Libertà presente con Beniamino Turilli. Chiude il quadro il Senato dove il Mid ha Giancarlo Amante, Alberto Fabiani, Francesco Bergamini e Pietro D’Eramo. Per il comune di Monterotondo dalle parti del Partito democratico c’è Carlo Lucherini mentre per La Destra al Senato, come capolista, c’è Roberto Buonasorte. Chiudono il quadro Palombara con Adriano Curci e Centro Democratico sempre al Senato. Non resta che aspettare il 24 e 25 febbraio.

