Guidonia, Aimeri ritira i licenziamenti, oggi protestano gli operai senza stipendio
Guidonia Montecelio, la Aimeri ha ritirato ieri la procedura di licenziamento per 219 persone. Oggi però scenderanno in piazza gli operai senza stipendio. E’ stato, infatti, siglato un accordo presso il Ministero del Lavoro tra sindacati e azienda: al posto degli straordinari viene attivata la banca delle ore che li trasformerà in permessi. Stessa storia […]
Guidonia Montecelio, la Aimeri ha ritirato ieri la procedura di licenziamento per 219 persone. Oggi però scenderanno in piazza gli operai senza stipendio.
E’ stato, infatti, siglato un accordo presso il Ministero del Lavoro tra sindacati e azienda: al posto degli straordinari viene attivata la banca delle ore che li trasformerà in permessi. Stessa storia per le festività non godute. Salvi quindi i lavoratori di Aimeri di tutta Italia, Guidonia Montecelio compresa. Grande la soddisfazione dei sindacati che lavorano da ottobre ad una soluzione. “Un buon accordo – spiega Sandro Proietti della Fiadel – siamo riusciti a far applicare le misure previste dal contratto nazionale. Abbiamo scongiurato i licenziamenti”. Altre però le questioni che rimangono aperte e che non sono state oggetto dell’accordo anche se ci sono stati a riguardo degli impegni “verbali”. Aimeri, infatti, è in ritardo con il pagamento degli stipendi ma avrebbe assicurato la possibilità di saldare nel giro di pochi giorni. E’ prevista per questa mattina però la protesta dei lavoratori Aimeri della Città dell’Aria in piazza Matteotti nata proprio per sollecitare il pagamento dei salari e tredicesima. Ancora in ballo poi la questione “Edera”. La cooperativa che in associazione temporanea di impresa condivide con la capofila Aimeri il servizio di raccolta differenziata a Guidonia Montecelio, vanta ancora un credito milionario nei confronti di Aimeri. “Aimeri – ha spiegato Proietti – ha assicurato che anche su questo fronte si sta muovendo verso un accordo”.
