Roma, “riorganizziamo le reti ospedaliere”

Sanità ed economia, un binomio possibile. A spiegare come fare è il professor Carlo Umberto Casciani, commissario straordinario dell’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie Connesse, che da anni si occupa di spesa sanitaria. Tra le ricette quella che riguarda la riorganizzazione della rete ospedaliera: “Convertendo la situazione attuale con la creazione […]

Roma, “riorganizziamo le reti ospedaliere”

Sanità ed economia, un binomio possibile. A spiegare come fare è il professor Carlo Umberto Casciani, commissario straordinario dell’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie Connesse, che da anni si occupa di spesa sanitaria. Tra le ricette quella che riguarda la riorganizzazione della rete ospedaliera: “Convertendo la situazione attuale con la creazione di maxi dipartimenti la turnazione diventa meno costosa e più semplice da gestire. In sintesi vanno unite le realtà sanitarie presenti sul territorio -. Dice Casciani – In cosa si traduce uno sforzo come questo? Nella possibilità di ricoverare, ad esempio, un malato chirurgico due giorni dopo e di dimetterlo con due giorni di anticipo nella massima sicurezza”. Meno giorni di degenza, dunque, con cure migliori.

Testo da visualizzare in slide show