Incentivi auto 2025 riattivati: nuove risorse per elettriche e ibride | è il momento giusto per cambiare vettura

Incentivi auto 2025 riattivati: nuove risorse per elettriche e ibride | è il momento giusto per cambiare vettura

incentivi auto - notizialocale.it

Quando si parla di incentivi auto, il tempismo è tutto: a volte bastano poche ore per perderli, altre volte si aprono spiragli inaspettati che rimettono in gioco migliaia di opportunità. E per chi punta a cambiare vettura nel 2025, l’occasione potrebbe essere proprio dietro l’angolo.

Gli incentivi destinati alle auto elettriche erano andati esauriti in pochissimo tempo. Pubblicati il 22 ottobre, già nel pomeriggio del 23 ottobre i quasi 600 milioni di euro stanziati dal governo erano completamente terminati. Un click day fulmineo, con oltre 55.000 voucher prenotati in poco più di 24 ore. Ma non tutti quei bonus si sono trasformati in un contratto d’acquisto, e questo cambia tutto.

Tornano disponibili i voucher non utilizzati

A partire dalle 10 di sabato 22 novembre, migliaia di incentivi torneranno infatti prenotabili. Il motivo è semplice: ogni cittadino che aveva ottenuto un voucher aveva 30 giorni di tempo per abbinarlo a un contratto d’acquisto di una nuova auto elettrica. Se ciò non avviene, il bonus torna automaticamente disponibile nel fondo governativo.

Proprio per questo, una parte consistente degli incentivi tornerà prenotabile. Al momento, il numero di voucher emessi tra il 22 e il 23 ottobre ma ancora non abbinati a un contratto è superiore a 10.000 unità. Non tutti torneranno nel sistema – alcuni verranno probabilmente finalizzati all’ultimo momento –, ma una quota significativa sarà comunque di nuovo accessibile.

incentivi auto – notizialocale.it

Requisiti per ottenere l’incentivo auto 2025

Gli incentivi 2025 restano validi per chi acquista una vettura elettrica nuova, ma vi sono precise condizioni da rispettare. Ecco i requisiti principali:

  • Essere residenti nelle FUA (Aree Urbane Funzionali);
  • Rottamare un veicolo fino a Euro 5;
  • Acquistare una EV con prezzo massimo di 42.700 euro (IVA compresa, optionals inclusi);
  • Presentare un ISEE inferiore a 40.000 euro.

L’importo effettivo del contributo dipende proprio dall’ISEE:

  • 11.000 euro per ISEE inferiore a 30.000 euro;
  • 9.000 euro per ISEE tra 30.000 e 40.000 euro.

Il contributo è rivolto ai cittadini privati e si applica esclusivamente all’acquisto di veicoli elettrici nuovi, all’interno dei limiti stabiliti. La procedura è stata digitalizzata per renderla più veloce e tracciabile. L’interessato deve:

  1. Accedere al portale www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it