Patate, mettile sempre vicine a questo frutto: rimarranno sempre fresche come appena comprate

Patate - Notizialocale

Patate - Notizialocale

Un semplice trucco domestico permette di conservare le patate molto più a lungo, mantenendole sode e prive di germogli senza alcuno sforzo.

Le patate sono un alimento immancabile nelle cucine italiane, ma conservarle correttamente non è così intuitivo come sembra. Molti le ripongono in dispensa senza particolari accorgimenti, e questo porta spesso alla comparsa di germogli, ammaccature o parti verdi che ne compromettono la qualità. A rendere la situazione più complicata è la sensibilità dei tuberi alla luce, all’umidità e alle temperature sbagliate, che accelerano il processo di deterioramento.

La maggior parte degli sprechi domestici legati alle patate deriva proprio da una conservazione scorretta. Eppure, bastano poche attenzioni per raddoppiare il loro tempo di freschezza, evitando di doverle buttare prima di averle consumate. Tra questi accorgimenti esiste un trucco poco conosciuto, ma sorprendentemente efficace.

I passaggi essenziali per conservarle nel modo giusto

Per garantire una conservazione ottimale, il primo passo è scegliere patate integre, senza parti verdi né germogli. Una patata rovinata, infatti, tende a “contagiare” quelle vicine, accelerandone il processo di deterioramento. Anche il luogo scelto per riporle è fondamentale: l’ambiente ideale deve essere fresco, asciutto e buio, preferibilmente in contenitori traspiranti come ceste o sacchetti di carta.

È invece sconsigliato il frigorifero, dove le basse temperature possono alterare il sapore e la consistenza dei tuberi, aumentando la quantità di zuccheri presenti. Allo stesso modo, i sacchetti di plastica non favoriscono la ventilazione, causando condensa e accelerando la comparsa di muffe o germogli.

Supermercato - Notizialocale
Supermercato – Notizialocale

Il frutto da affiancare per farle durare il doppio

Il metodo che sta sorprendendo molti consumatori riguarda l’abbinamento delle patate con un frutto ben preciso: la mela. Questo abbinamento non è casuale. Le mele rilasciano naturalmente etilene, un gas che, in questo caso, aiuta a ritardare la germogliazione delle patate e a mantenerle fresche per un periodo molto più lungo.

Per ottenere il massimo effetto è sufficiente mettere una o due mele sane vicino alle patate, all’interno dello stesso contenitore. Quando la mela inizia a deteriorarsi va sostituita, così da garantire la continuità dell’effetto conservante. È un trucco semplice ma estremamente efficace, capace di prolungare sensibilmente la durata dei tuberi e ridurre gli sprechi, lasciando le patate fresche come appena acquistate.