Maxi Concorso che fa gola: era il bando che stavano aspettando in molti | Ora è ufficiale

Maxi Concorso che fa gola: era il bando che stavano aspettando in molti | Ora è ufficiale

Assunzioni nel Lazio-Notizialocale.it (Fonte: Canva)

Il San Camillo Forlanini apre una procedura straordinaria per assumere 17 dirigenti medici a tempo indeterminato in patologia clinica: un bando molto atteso che coinvolge specialisti da tutto il Lazio.

Il nuovo concorso pubblico annunciato dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini rappresenta una delle selezioni più rilevanti del 2025 per l’area laboratoristica. Come riportato da ConcorsiPubblici.com, il bando prevede l’assunzione stabile di 17 professionisti destinati ai servizi di analisi, diagnostica molecolare, biochimica clinica e attività correlate alla rete dei laboratori ospedalieri. L’opportunità arriva in un momento in cui molte strutture regionali stanno potenziando i reparti diagnostici, fondamentali per la gestione dei pazienti cronici e per la risposta alle emergenze sanitarie.

La data di scadenza fissata all’11 dicembre 2025 rende questa selezione particolarmente incalzante, spingendo molti giovani specialisti e camici bianchi già in servizio a preparare rapidamente la candidatura. Si tratta infatti di un concorso che offre stabilità, prospettive di crescita e un inserimento in una delle realtà ospedaliere più importanti della Capitale.

I 17 posti disponibili: cosa prevede il bando e chi può partecipare

Il concorso mette a disposizione 17 posti di dirigente medico nell’area di patologia clinica, disciplina che comprende medicina di laboratorio, microbiologia, immunometria e tutte le attività diagnostiche integrate che supportano i reparti del San Camillo Forlanini e delle strutture collegate. La selezione è aperta ai medici in possesso di specializzazione in patologia clinica o discipline equipollenti, requisito indispensabile per partecipare.

Il bando prevede una valutazione articolata tra titoli, curriculum e prova d’esame, secondo le regole fissate dall’azienda ospedaliera e dalle normative nazionali. La procedura segue la linea dei concorsi regionali degli ultimi anni, con particolare attenzione alla qualità delle competenze, all’esperienza clinico-laboratoristica e alla capacità di lavorare in team multidisciplinari. Un profilo richiesto sempre più cruciale per la gestione dei servizi diagnostici di un grande ospedale.

Concorso nel Lazio – Notizialocale.it (Fonte: Canva)

Una selezione strategica per il Lazio: perché questo concorso fa gola

Il San Camillo Forlanini è uno dei poli ospedalieri più estesi e attivi del Lazio, punto di riferimento per le emergenze e per numerosi reparti ad alta specializzazione. Rafforzare la patologia clinica significa aumentare l’efficienza del sistema ospedaliero, ridurre i tempi di risposta degli esami e migliorare la gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici.

Per molti medici si tratta quindi di un’occasione preziosa: l’assunzione a tempo indeterminato in un grande ospedale della Capitale permette non solo stabilità, ma anche un contesto professionale ricco di casistica e possibilità di crescita. Una selezione che si preannuncia molto partecipata, con l’interesse di candidati da tutta la regione e non solo.