Maltempo a Tivoli, allerta meteo fino a lunedì
Maltempo a Tivoli, allerta meteo fino a lunedì Nuovo Video sul maltempo a Tivoli oggi Maltempo a Tivoli, la conta dei danni Maltempo Tivoli: circa 30 interventi e si attendono ora i nuovi temporali AGGIORNAMENTO ORE 14.45: In funzione le pompe idrovore a Ponte Lucano. AGGIORNAMENTO ORE 14.30: Durante la fase dell’emergenza in corso, per segnalare […]
Maltempo a Tivoli, allerta meteo fino a lunedì
Nuovo Video sul maltempo a Tivoli oggi
Maltempo Tivoli: circa 30 interventi e si attendono ora i nuovi temporali
AGGIORNAMENTO ORE 14.45: In funzione le pompe idrovore a Ponte Lucano.
AGGIORNAMENTO ORE 14.30: Durante la fase dell’emergenza in corso, per segnalare tombini e griglie di raccolta ostruiti dagli eventi atmosferici in corso chiamare il numero telefonico 0774331532
AGGIORNAMENTO ORE 14.15: Il Centro operativo comunale per l’emergenza informa che a Tivoli il livello di allerta resta massimo. Secondo le previsioni attuali, nel pomeriggio potrebbero verificarsi rovesci e temporali di entità pari o superiore a quelli registrati finora.
AGGIORNAMENTO ORE 12.00: Livello di allerta massimo a Tivoli per il maltempo. Nuovo invito da parte del Comune ad utilizzare i numeri di emergenza solo per segnalare allagamenti o casi di pericolo NON per richiedere informazioni.
AGGIORNAMENTO ORE 11.45: Per l’emergenza maltempo in corso si chiede a tutti i cittadini di evitare, se non per assoluta necessità, spostamenti in automobile in tutto il territorio comunale.
تم نشره بواسطة Claudio Iannilli في 10 سبتمبر، 2017
Maltempo a Tivoli
Allerta per tutta la giornata di domenica e fino a lunedì mattina. Già da sabato il sindaco Giuseppe Proietti ha attivato il Coc (Centro operativo comunale per l’emergenza) a seguito dell’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Centro funzionale regionale di protezione civile della Regione Lazio.
Nel corso della riunione del Coc è stato verificato che di recente sono stati effettuati interventi di pulizia e di disostruzione dei tombini e delle griglie di raccolta delle acque meteoriche, in particolare nelle zone più a rischio allagamento. Sono state inoltre attivate squadre di pronto intervento anche con l’ausilio di personale e mezzi di Asa spa e di ditte specializzate, per affrontare eventuali emergenze.
La polizia locale ha altresì predisposto turni di servizio straordinari.
E’ stato disposto che squadre delle associazioni di protezione civile, a partire dalle prime precipitazioni, effettueranno un costante monitoraggio dei fossi e dei corsi d’acqua secondari in tutto il territorio comunale.
Il sindaco invita i cittadini alla massima prudenza, in particolare a non utilizzare locali interrati e seminterrati nelle zone a rischio allagamento, ad allontanare da essi veicoli e beni di valore e più in generale a prendere tutte le precauzioni necessarie a salvaguardia delle persone, degli animali e delle cose.
In caso di emergenza e di un eventuale innalzamento del livello di allerta dall’attuale arancione a rosso (massimo livello di allerta) che potrebbe verificarsi nella giornata di domani, i cittadini sono chiamati a limitare gli spostamenti se non per assoluta necessità.
Aggiornamenti sull’evoluzione della situazione saranno pubblicati in tempo reale sulla app gratuita comunica city (utilizzabile da tutti gli smartphone e i dispositivi mobili) e sulla pagina facebook Comune di Tivoli – Palazzo San Bernardino.
Tivoli: il diluvio
Posted by Gruppo Operativo Soccorso on domingo, 10 de septiembre de 2017
Video di Gruppo Operativo Soccorso
