Notte europea dei musei a Tivoli. Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro.
Villa d’Este, Villa Adriana ed il Santuario d’Ercole Vincitore.
Per i due siti Unesco l’ingresso costerà 1 euro mentre al Tempio sarà gratuito.
Apertura al pubblico prevista dalle 19.45 alle 22.45, l’ultimo ingresso alle 21.45. Con gli stessi orari la villa resterà aperta venerdì sera e tutti i sabati fino al 25 giugno.
Orario di visita è dalle 19.30 alle 22.30, con l’ultimo ingresso fissato per le 21.30. Per l’occasione sarà visitabile anche il piano superiore del museo, l’Antiquarium del Canopo con delle splendide statue rinvenute nel sito archeologico, il cui orario è dalle 20 alle 22.
Il sito archeologico resterà aperto, tutti i sabati sera, fino al primo ottobre.
Nell’ambito delle aperture straordinarie per il Natale di Tivoli il Tempio sarà aperto anche domani. Sono previste quattro visite guidate alle 17.30, 18, 18.30 e 19. Alle 20 conferenza La strada del sale a cura degli allievi del Liceo Classico di Tivoli, con accompagnamento di Letizia Vuolo alla chitarra classica. Per la conferenza ci sono 100 posti, è possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774-4330329.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…