Porta a porta a Tivoli, il servizio si allarga ancora. Le nuove zone interessate

Porta a porta a Tivoli, il servizio si allarga ancora. Le nuove zone interessate. Ecco la comunicazione dell’Asa. Il piano di ampliamento nel servizio di raccolta differenziata “ Porta a Porta” avanza gradualmente come da programmi. Dal prossimo 17 Luglio si procederà all’avvio dello step di utenze in uso  alla  postazione di Via Aldo Moro […]

Porta a porta a Tivoli, il servizio si allarga ancora. Le nuove zone interessate

Porta a porta a Tivoli, il servizio si allarga ancora. Le nuove zone interessate.

Ecco la comunicazione dell’Asa.

Il piano di ampliamento nel servizio di raccolta differenziata “ Porta a Porta” avanza gradualmente come da programmi.

Dal prossimo 17 Luglio si procederà all’avvio dello step di utenze in uso  alla  postazione di Via Aldo Moro che verrà nel breve termine rimossa .

Le Vie interessate sarannoo : P.le e Viale delle  Nazioni Unite , Via Aldo Moro , Piazzale Matteotti, Largo Salvo D’Acquisto , Via Pietro Nenni,  Vicolo Santa Croce,  Via dell’Inversata,  Vicolo dell’Archetto,  Piazza Nicodemi,  Vicolo dell’Inversata,  Vicolo del Forno,  Vicolo Lucullo.

Per approfondire le caratteristiche del nuovo servizio, i cittadini sono invitati a  partecipare agli incontri previsti alle ore 18:30 il 13 e 28 luglio presso il parcheggio di lungo Aniene Impastato.

Come nelle precedenti occasioni , la Congeav è incaricata della distribuzione che avverrà in piazza Santa Croce dalle ore 17:00 alle ore 20:00

dal 10 al 15 Luglio 2017 , dal successivo 17 Luglio i cittadini che non avranno ritirato il Kit potranno recarsi autonomamente  presso l’isola ecologica in Via Tiburtina Valeria Km 35,400 in Loc. La Prece – Bivio San Polo, dalle ore 13:00 alle ore 17:30.

Per poter ritirare il Kit gratuito del servizio di raccolta porta a porta, sia in fase di distribuzione che presso l’Isola Ecologica, l’utente dovrà presentare l’ultimo avviso di pagamento TARI da cui siano evidenti l’intestatario, l’abitazione di riferimento e la relativa destinazione d’uso, insieme ad un documento di riconoscimento valido o delega nel caso in cui il ritiro avvenga da parte di persona diversa dall’intestatario della TARI.