Controlli Arpa a Tivoli Terme, a giorni al via il monitoraggio

Controlli Arpa a Tivoli Terme, entro la settimana l’agenzia regionale dovrebbe avviare una campagna di monitoraggio.

I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente stanno lavorando nei pressi del campo di Salone, altra area più volte finita agli onori della cronaca per i roghi di spazzatura.

Poi sarà la volta del quartiere termale tiburtino. “Entro la settimana partirà un’analoga attività di monitoraggio nell’area di Tivoli Terme” hanno annunciato dall’Arpa nella giornata di martedì.

“Le due iniziative (Salone e Tivoli Terme) sono portate avanti nel contesto di un più ampio piano di monitoraggio straordinario delle aree di Roma Capitale e limitrofe per le quali nel tempo sono pervenute numerose segnalazioni relative a fenomeni comunemente conosciuti come roghi tossici”.

LA DURATA

“La necessità – spiegano dall’Agenzia – di effettuare rilievi per una certa durata di tempo affinché siano significativi e la complessità delle analisi non consentono di monitorare contemporaneamente ulteriori aree sensibili. Il monitoraggio sarà, però, esteso ad altre zone in maniera progressiva”.

I CONTROLLI

“Tenuto conto dei composti chimici tossici – spiegano dall’Arpa – che possono essere emessi in atmosfera quando vengono bruciati materiali plastici e rifiuti vari, il monitoraggio viene svolto attraverso l’utilizzo combinato di diverse tipologie di campionamento: un deposimentro per la determinazione delle deposizioni totali (secche + umide), radielli per i composti organici volatili, biosensori (analisi dei licheni)”.

“La campagna di misura è finalizzata ad una prima analisi del fenomeno e alla messa a punto della migliore strategia di monitoraggio in termini di efficienza ed efficacia, anche al fine di definire un protocollo operativo da utilizzare successivamente in altre zone urbane.

Alla data odierna sono stati istallati i primi misuratori passivi e sono stati prelevati dei licheni autoctoni come bioaccumulatori di microinquinanti (per le analisi di IPA, PCB, diossine) e di metalli (quali ferro e rame)”.

 

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago