Subiaco due giorni per il festival dei cortei storici borgiani.
Sabato 2 e domenica 3 settembre 2017, la “Rocca dei Borgia” di Subiaco prenderà le sembianze di un villaggio Rinascimentale, rivivendo gli usi e i costumi di una delle famiglie nobiliari più influenti del panorama italiano.
Si tornerà nel periodo storico in cui, una delle famiglie più influenti d’Italia, quella dei Borgia, si trasferì in Italia dalla Spagna al seguito del Cardinale Alonso Borgia, eletto Papa nel 1455 con il nome di Callisto III.
Da quel momento in poi la famiglia dei Borgia dominò la scena italiana Rinascimentale tra il XV e XVI secolo, con avvincenti vicende di intrighi e misteri.
Nel 1471 il nipote di Alonso, Rodrigo Borgia, si trasferì a Subiaco, insediatosi come Abate Commendatario del “Castello di Subiaco e de li altri Castelli della Badia”.
Negli anni che precedettero la sua elezione al soglio pontificio dimorò presso la Rocca Abbaziale della Città, denominata in seguito anche “La Rocca dei Borgia”.
Qui nacque, tra il 1476 e il 1486, Lucrezia Borgia, e probabilmente anche il rampollo della famiglia, il fratello Cesare.
Per dar valore a tale patrimonio storico, che la Città di Subiaco vanta con orgoglio, nasce il Festival dei Cortei Storici Borgiani, quest’anno alla sua seconda edizione.
2 settembre
3 settembre
Sarà disponibile il servizio navetta a cura del “Trenino Turistico Lillipuziano”.
La tratta garantita dal servizio è Largo San Benedetto -> Piazza S. Maria della Valle.
Partenza da Largo San Benedetto ogni 30 minuti.
Costo del biglietto € 1 a persona.
Al fine di agevolare il transito veicolare nel centro storico alto della città, si consiglia di usufruire delle aree di sosta presso la ex cartiera, via Carlo Alberto dalla Chiesa, piazza della Resistenza, Parcheggio Matteotti e aree limitrofe il punto di raccolta del servizio navetta. In entrambe le serate sarà possibile cenare presso il borgo con piatti tipici del periodo di riferimento.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…