Il web ha dato il peggio di sé, ancora una volta. Tre giorni di gogna mediatica per le due dipendenti del Carrefour di Tivoli ree di aver giocato, ed essersi fatte fotografare, nel reparto macelleria del negozio con un agnello.
Gli scatti, pubblicati su Facebook il giorno della Vigilia di Natale, sono diventati virali ed in poche ore hanno fatto il giro d’Italia. Le due donne sono state pesantemente insultate e minacciate, in tanti gli hanno augurato di morire, chi brutalmente chi per qualche tremenda malattia, o di essere licenziate. Non sono mancate, poi, le proposte di boicottare la catena di supermercati.
Difronte a tale ondata di odio, però, c’è stato anche chi ha provato a stigmatizzare questa vicenda. Se da un lato è circolata sul web una petizione per chiedere a Carrefour di prendere le distanze dalle foto e di intervenire sulle due lavoratrici, un’altra raccolta di firme digitali ha chiesto di salvare i loro posti di lavoro.
“In questi giorni è partita una campagna offensiva e denigratoria contro due commesse del reparto macelleria del Carrefour di Tivoli (Roma) in quanto sostengono abbiano osato maltrattare un animale già morto ridicolizzandolo. Premesso che l’atteggiamento delle commesse non sia stato eccelso io vorrei fare capire a tutti che la battaglia che hanno intrapreso i vegani è stolta perché:
1- Hanno preso quelle foto da un profilo privato
2- Potevano benissimo essere in pausa (il 24 dicembre non è un giorno qualunque)
3- E’ ridicolo pensare di boicottare una catena che ha messo radici non solo in Italia ma in Europa soltanto per una bravata commessa da 2 persone.
Quindi io chiedo a tutti di poter salvare loro e Carrefour da questa ondata offensiva partita da qualche estremista vegano”.
Tutti i dettagli su chi ha promosso la petizione: clicca quì.
Carrefour Tivoli foto delle Dipendenti con gli agnelli morti.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…