Tmb a Guidonia Montecelio, il Polo Civico all’attacco del Movimento 5 Stelle

Tmb a Guidonia Montecelio, il Polo Civico all’attacco del Movimento 5 Stelle.

Nonostante le festività non è passata sotto silenzio il via libera del Consiglio dei Ministri all’impianto dell’Inviolata. La comunicazione del sindaco Barbet (Leggi la notizia) ha suscitato subito polemiche.

Dal Polo Civico

Il regalo di Natale del Consiglio dei Ministri, ovvero il via libera all’impianto Tmb dell’Inviolata, è stato un fulmine a ciel sereno. La questione era stata una delle tematiche più discusse in campagna elettorale. “Noi avevamo sostenuto che bloccare l’impianto di Guidonia Montecelio non era possibile – commentano dal Polo Civico – ed avevamo proposto la linea di limitare i danni, circoscrivendo l’utilizzo del Tmb dell’Inviolata ai solo comuni nel circondario della nostra Città. Evitando, così, le tonnellate di spazzatura di Roma”.

L’interrogazione

A tal riguardo i consiglieri del Polo Civico, Mario Proietti, Mario Valeri e Mauro De Santis, presenteranno un’interrogazione urgente in consiglio comunale. “Vogliamo sapere dal Sindaco e dell’Amministrazione 5 Stelle cosa hanno fatto da questa estate, da quando hanno presentato e si sono votati una mozione in consiglio comunale per dire no al Tmb. Avevamo subito denunciato l’inutilità di tale atto, e purtroppo i fatti ci stanno dando ragione. Ora vogliamo sapere che cosa l’Amministrazione abbia fatto per scongiurare l’apertura di quell’impianto e per adempiere alle tante promesse fatte ai cittadini durante la campagna elettorale”.

Guidonia come Parma

“La situazione è paradossale – concludono dal Polo Civico –, mentre Roma sta per spedire i rifiuti a Parma dove il Movimento 5 Stelle non era riuscito a fermare la costruzione di un inceneritore, a Guidonia un’altra giunta 5 Stelle non sta riuscendo a fermare l’apertura di un Tmb che, in futuro, sarà pronto ad accogliere la spazzatura della Capitale. Questi sono stati mesi sprecati, si sarebbe potuto lavorare per costituire un Ato, Ambito territoriale ottimale, e limitare l’utilizzo dell’impianto dell’Inviolata”.

Leggi anche:

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago