Discarica a Corcolle, la Regione boccia il progetto e salva Villa Adriana

Discarica a Corcolle, dalla Regione arriva l’ultimo no all’impianto accanto alla Villa Adriana. La cava vicino a San Vittorino Romano, che avrebbe dovuto ricevere le macerie del terremoto di Amatrice, non potrà essere utilizzata come discarica.

Per il sito, già autorizzato una decina di anni fa per lo smaltimento della terra scavata per la metropolitana C di Roma, i proprietari avevano chiesto l’autorizzazione ad accogliere le macerie del sisma.

Una levata di scudi, da parte di residenti, ambientalisti e politici, aveva sollevato il caso e pochi giorni fa la Soprintendenza aveva dato un primo, momentaneo, stop in quanto non aveva ricevuto alcuna richiesta di permesso per i lavori eseguiti nell’ultimo mese.

La pratica, ora, è stata definitivamente bocciata dalla Regione, come riportato lunedì pomeriggio dall’Adnkronos, e questo martedì dovrebbero conoscersi i dettagli dell’atto.

Le motivazioni

Dietro al rifiuto della Regione ci sarebbe la fine del periodo di emergenza. La richiesta di ricevere le macerie in un sito come quello di San Vittorino Corcolle sarebbe permesso solo nei periodi emergenziali che, però, è previsto termini il prossimo 28 febbraio, senza possibilità di proroghe.

Fermata la discarica di San Vittorino, dalla Soprintendenza momentaneo stop ai lavori

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago