Saltano gli stipendi della cooperativa Assomed che lavora al Medicus

Saltano gli stipendi della cooperativa Assomed che lavora al Medicus.

 

Ancora problemi per i lavoratori che operano al Medicus, questa volta però la crisi non dipende dal Gruppo Ini ma dalla cooperativa Assomes che per conto dell’inizio gestisce due reparti nella struttura di Monte Ripoli.

A denunciare la situazione, che interessa tra Tivoli e Grottaferrata circa 100 lavoratori, è la Cisl FP che sta portando la questione sui tavoli della prefettura e della commissione sanità della Regione.

“La cooperativa – ha spiegato Dimitri Cecchinelli della Cisl Funzione Pubblica – è l’unica presente nel gruppo Ini e gestisce due interi reparti del Medicus sia dal punto di vista infermieristico, che dell’assistenza, che delle pulizie. È presente anche nella sezione Ini Grotaferrata, con un numero totale di circa 100 dipendenti ma in crescita per i nuovi servizi che gli vengono affidati dal gruppo Ini”.

Cgil, Cisl e Uil hanno dichiarato per la seconda volta lo stato di agitazione – prosegue Cecchinelli -. Dopo un periodo di cassa integrazione la cooperativa torna ad essere insolvente nel pagamento degli stipendi. Si sono registrati forti ritardi sulle tredicesime e non sono state accreditate due mensilità. Riteniamo che una cooperativa che fornisce servizi sanitari non possa, dopo aver usufruito di ammortizzatori sociali, continuare ad essere insolvente nei confronti dei lavoratori. In questo modo, indirettamente, si viene a configurare un rischio per l’assistenza ai pazienti stessi. Tale stato di cose verrà denunciato dalla Cisl FP al Prefetto di Roma ed illustrato in un incontro in Commissione Sanità richiesto dall’organizzazione sindacale stessa. Porteremo la vertenza anche sotto la Regione qualora perdurasse il rischio d’assistenza. L’AssoMed dovrà fornire ufficialmente in commissione sanità le prove della condizione di disagio economico in cui dichiara di essere finita. Questa sarà la richiesta fatta dalla Cisl”.

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago