Da Palazzo San Bernardino arriva una replica all’articolo in cui i Sindacati hanno criticato la gestione del personale del Municipio. (Leggi l’articolo)
Una recente lettera dei Sindacati del Personale del Comune addebita all’Amministrazione Civica due “responsabilità”:
A tal riguardo si fa presente che:
Dal giugno 2017 il blocco delle assunzioni dirigenziali è stato abrogato.
Per il 2017 l’Amministrazione Civica si è trovata così a dover scegliere tra l’assumere un altro Dirigente (con una spesa di 125.400,00 Euro all’anno per l’intera vita lavorativa); oppure il rifare completamente, entro il 2018, la rete di pubblica illuminazione sull’intero territorio comunale (con una spesa di 120.000,00 Euro all’anno per otto anni ed un risparmio, a partire dal nono anno, di circa 300.000,00 Euro all’anno sulla bolletta elettrica.
L’Amministrazione Civica, pur avendo presente l’importanza di dotare di altri Dirigenti la struttura organizzativa comunale, ha scelto di rifare, di mettere a norma e di efficientare con lampade a Led i cinquemila punti della rete di pubblica illuminazione.
Per il 2018 l’Amministrazione si è trovata a dover scegliere tra l’assumere il nuovo Dirigente (con una spesa di 125.400,00 Euro all’anno per l’intera vita lavorativa); oppure il rifare completamente – tra luglio ed ottobre 2018 – le novantanove strade più importanti dei quartieri del Centro storico e di Braschi, Empolitano, Piagge, Arci, Bivio S.Polo, Villa Adriana/Paterno, Campolimpido/Favale/ Colle Nocello, Tivoli Terme (con una spesa di 198.000,00 Euro all’anno per quindici anni).
L’Amministrazione Civica, pur avendo presente l’importanza di dotare di altri Dirigenti la struttura organizzativa comunale, ha scelto di rifare completamente le novantanove strade sull’intero territorio comunale.
Saranno le Cittadine ed i Cittadini di Tivoli a valutare se sia stato meglio rifare strade e rete di pubblica illuminazione invece che assumere altri due Dirigenti nel Comune.
L’Amministrazione Civica, nel conferire incarichi di responsabilità al Personale interno, ha sempre operato informando le Organizzazioni Sindacali sulle procedure che avrebbe seguito ed ha sempre deciso senza farsi “influenzare” da vizi clientelari o da considerazioni di natura “partitica”
Il Sindaco
Giuseppe Proietti
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…