Travertino e non solo, dal Polo Civico critiche sull’Amministrazione guidoniana

Travertino, a Guidonia Montecelio bufera sul settore estrattivo.

Dopo i provvedimenti dell’amministrazione di guidoniana presi prima di Ferragosto “piovono” sul Municipio a 5 Stelle le critiche del Polo Civico.

La questione del settore estrattivo – spiegano – è gravissima e, peraltro, lo specchio di un’Amministrazione che sta facendo morire la Città. Nel merito del futuro delle cave i conti davvero non tornano. Un mese fa Sindaco ed Amministrazione hanno fatto proclami trionfalistici dopo l’incontro in regione dicendo che erano stati fatti passi avanti verso la risoluzione del problema e che si sarebbero aggiornati a settembre. Ora, all’improvviso e sotto ferragosto, arrivano le ordinanze di chiusura”.

“La tempistica é decisamente significativa – hanno aggiunto dal Polo Civico -. Si é veloci e concreti su alcune questioni, in ritardo ed inefficienti su altre come ad esempio buche, potature, manutenzione giardini, proroghe ai servizi sociali. Inoltre il Sindaco riesce persino a smentire se stesso”.

“I fatti sono due – hanno aggiunto i consiglieri del Polo Civico, Mauro Valeri, Mauro De Santis e Mario Proietti -: o il Sindaco ha mentito a tutti un mese fa, ed il suo progetto è sempre stato quello di chiudere le cave infischiandosene dei posti di lavoro persi e delle famiglie gettate nella disperazione, oppure il dirigente ha agito da solo sconfessando tutto ciò che ha detto l’amministrazione ed in tal caso sarebbe evidente che l’Amministrazione non controlla nessun procedimento politico di indirizzo ed e’ assolutamente incapace di incidere. Di questo gliene chiederemo conto nel primo consiglio comunale utile. E’ chiaro a tutti che le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco non fanno altro che dimostrare l’enorme confusione che regna nel palazzo comunale e sfiorano il ridicolo”.

Polo Civico Guidonia Montecelio

Il destino di questa città – proseguono – sembra già delineato. L’edilizia è ferma, i piani urbanistici sono bloccati, il commercio è in grave sofferenza e come se non bastasse anche l’ultimo settore che ancora garantisce un livello decente di occupazione, tra diretto e indotto circa 2.000 famiglie, è stato messo in ginocchio da un’amministrazione miope e incapace e sospettiamo in mala fede. Per la nostra città si prospettano tempi duri.  Sembra di imboccare lo stesso viale del tramonto che ha imboccato Detroit, abbandono della città, degrado delle periferie che diventano realtà autonome ed incontrollabili, malessere sociale”.

I proclami non bastano più e non servono come non serve scaricare la colpa sugli altri. I cittadini sanno fare le loro deduzioni in perfetta autonomia. I cittadini sanno bene che quello che serve alla nostra Città è un’amministrazione che sappia prendere decisioni forti, che sappia dare un indirizzo politico certo, che sappia governare gli eventi e non farsi governare da essi e tutto ciò nella direzione di una rinascita economica della nostra Guidonia Montecelio, perché senza una rinascita economica, senza decisioni forti che salvaguardino i posti di lavoro, senza atti che diano un futuro alle nostre famiglie non ci può essere nessuna altra rinascita”.

Crisi del settore estrattivo, parla il Sindaco di Guidonia Montecelio

Crisi del settore estrattivo, si mobilita anche la politica tiburtina

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

9 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

24 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago