Appello al sindaco Proietti, da sinistra “Costruiamo insieme un’alleanza ancora più larga e solida”

Un appello al sindaco Giuseppe Proietti per creare un’alleanza più ampia. A meno di un anno dal voto diversi esponenti della sinistra tiburtina, non tutti direttamente impegnati in attività di partito, anzi, hanno scritto una lettera aperta al Primo Cittadino.

Una richiesta, questa, che al momento non si sa se verrà accolta ma sicuramente farà discutere. I partiti del centrosinistra, già da tempo, avevano iniziato un percorso comune per arrivare uniti alla prossima tornata elettorale (leggi la notizia), nella primavera del 2019, quando si dovrà scegliere la nuova amministrazione comunale. Un voto che si intreccerà con le elezioni europee.

Tra i primi firmatari ci sono esperienze e sensibilità diverse tra di loro, commercianti e sindacalisti impegnati in diversi ambiti, ex assessori ed ex consiglieri, blogger e tante persone collegate con il mondo dell’associazionismo, sociale e culturale, di Tivoli.

La richiesta

Comune Tivoli

Chiediamo a voi, a te e alle forze democratiche della città di aprire la fase del confronto politico, per tentare di costruire su nodi programmatici un’alleanza ancora più larga e solida. Solo attraverso una attenta verifica dell’esperienza amministrativa di questi anni sarà possibile elaborare una proposta rinnovata, nella pratica quotidiana e nella visione generale. E solo coinvolgendo in un processo partecipativo tutte le istanze sociali e culturali che la città esprime si potrà fare argine alle spinte regressive e qualunquiste che mettono a dura prova la tenuta delle istituzioni democratiche”.

Le motivazioni

“Le elezioni amministrative del prossimo anno si svolgeranno assieme alle elezioni europee, nel pieno di un risorgente nazionalismo regressivo che metterà in forse le stesse sorti dell’Unione Europea. La crisi economica e sociale che si trascina dal 2008 ha lasciato dietro di sé i destini di milioni di famiglie, costrette a cimentarsi con la mancanza di lavoro o con il lavoro precario. A migliaia emigrano, anche dalla nostra città, in cerca di una fortuna migliore. La crisi è stata affrontata con ricette che ne hanno acuito gli effetti. E le responsabilità devono essere ricercate tra chi, in Italia e in Europa, ha aderito passivamente alle politiche di austerità neoliberiste. La revisione di queste politiche, tuttavia, non può che avvenire dentro i vincoli di solidarietà europea, a meno di uscire dall’euro e dalla UE, precipitando il Paese nel caos finanziario ed economico e rialzando i muri dei confini nazionali in Europa. Per noi è evidente: le sorti della città si intrecciano con il contesto nazionale ed europeo e possono contribuire a determinarlo soltanto se emerge un segnale di resistenza democratica”.

L’analisi

Consiglio comunale di tivoli

“Caro Sindaco, candidandoti definisti il tuo progetto politico “a tempo”. Quel tempo necessario a rinnovare i partiti, negli uomini e nelle donne, nelle pratiche e nei programmi, e a rinnovare il tuo campo, quello della sinistra, per tua stessa e ripetuta ammissione. A distanza di quattro anni, con le luci e le ombre che hanno segnato la tua esperienza amministrativa, quel tempo sta per concludersi. Se il “civismo” poteva, quattro anni or sono, assicurare una positiva novità d’impulso al cambiamento, oggi costituisce per molti la possibilità di appagare soltanto la propria personalissima ambizione, rendendo impossibile qualsiasi mediazione tra interessi politici diversi. Questo “civismo”, che si autorappresenta senza mediazioni, rischia di risolversi nella negazione dell’idea stessa di “Politica” intesa come ricomposizione di bisogni diversi e confliggenti necessaria a definire una visione generale della città. E questa indispensabile opera di continua mediazione non può ricadere solo sulle spalle di chi esercita il tuo ruolo. Affidarsi all’ “uomo solo al comando” significherebbe consegnare la città a un destino asfittico e autoreferenziale“.

Leggi anche:

Il testo completo dell’appello a Proietti

L’appello degli esponenti della sinistra tiburtina al sindaco Giuseppe Proietti

Centro sinistra unito in vista delle prossime elezioni

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

51 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago