Riempite le caselle rimaste vuote nella giunta di Guidonia Montecelio. Il sindaco Michel Barbet ha nominato i nuovi assessori che raccolgono le eredità di Romina Polverini, a cui era stata tolta la delega al Personale, ed al dimissionario Marco Colazza, Lavori Pubblici. Al loro posto entrano Agostino Bultrini e Antonio Correnti.
“I due nuovi assessori – hanno spiegato dal Municipio – sono dei professionisti di grandi capacità che hanno sposato appieno la causa di risanare la nostra città. Negli ultimi giorni li ho incontrati più volte per illustrargli le molte cose fatte e le tante ancora da fare, e sono sicuro che si inseriranno benissimo in Giunta e che daranno un importante contributo per il bene della nostra città”.
“A gestire il personale sarà l’Avvocato Agostino Bultrini (Leggi anche: Il curriculum del nuovo assessore al Personale) – proseguono dal Comune -, nostro concittadino e responsabile del Dipartimento Personale e Relazioni Sindacali dei Comuni in ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), con una vasta esperienza nel settore delle risorse umane degli enti locali e della relativa normativa. Per la sua attività professionale, si è inoltre occupato del supporto agli oltre ottomila comuni italiani nell’interpretazione delle norme del comparto e del collegamento con gli altri partners istituzionali”.
“Il nuovo Assessore ai Lavori Pubblici è l’Architetto Antonio Correnti (Leggi anche: Il curriculum del nuovo assessore ai Lavori Pubblici) – concludono dall’Amministrazione -, esperto di pianificazione e restauro con una grande competenza nella progettazione, nella sicurezza, nel collaudo e nella direzione dei lavori in strutture pubbliche e private, tra cui scuole e palestre. Titolare di uno studio professionale, si occupa anche di cammini storici e naturali come risorse per la valorizzazione del turismo e dei territori”.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…