Sul presunto caso volantinaggio durante attività del Congeav l’Asa risponde e contrattacca

Dopo aver annunciato verifiche, l’Asa ha risposto alla segnalazione arrivata dal candidato di centro sinistra Giovanni Mantovani in merito ad un presunto caso di propaganda elettorale scorretta.
Mantovani aveva raccolto una denuncia sul web di un cittadino che sosteneva di aver trovato un volantino elettorale nel materiale distribuito dalle guardie ambientali nel corso delle attività per il nuovo porta a porta di Braschi. (Leggi la notizia)

 

“Quando si denunciano fatti di una certa gravità – ha dichiarato l’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi – bisognerebbe essere sicuri della loro veridicità. E questo non sembra si sia verificato.In quanto all’affermazione di un cittadino si sarebbe potuto soprassedere, ma riportata ufficialmente da un candidato sindaco, la stessa diventa qualcosa di ben più serio di un semplice commento sui social.
Il cittadino ha ritenuto di aver trovato un “santino” elettorale nel corso della distribuzione Kit porta a porta nel quartiere di Braschi ed era addirittura certo che l’ avesse riposto il personale Congeav”.

“Abbiamo dunque come promesso – prosegue Girardi -, attivato verifiche e controlli rigorosi e ora posso dire, al termine di tali controlli, che il cittadino in questione, o chi per lui, non è mai addirittura venuto a ritirare il kit nei giorni in cui ha pubblicato quel post”.

“Mi chiedo quindi – continua – per quale motivo si sia costruito un caso con rilevanza additittura in consiglio comunale,  basato su una notizia che meritava un grado di approfondimento più adeguato perché  evidentemente priva di fondamento? Non vorrei che la campagna elettorale venga usata, da parte di alcuni, come occasione per denigrare realtà Aziendali e Associative che si impegnano tutti i giorni da anni per questa Città”.

“Siamo – conclude l’Amministratore unico di Asa – sempre in prima linea nel perseguire il bene comune e la Bella Politica che ha salvato Tivoli dall’emergenza rifiuti e Asa dal sicuro fallimento economico e gestionale. Asa non è più avvezza neanche in periodo elettorale,  a favorire alcuno se non i Cittadini che devono poter godere di un servizio efficiente e funzionale  Su questo ci impegniamo e ci vogliamo continuare ad impegnare per il futuro a partire da oggi in continuità con gli ultimi anni”.

 

Elezioni Tivoli: su Facebook scoppia la polemica per una presunta propaganda durante attività dell’Asa

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

18 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

52 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago