Ha tremato la terra tra Tivoli e Guidonia Montecelio. In attesa di dati dell’Ingv sugli ultimi terremoti, la popolazione nell’hinterland tiburtino poco prima delle 22.45 ha avvertito una forte scossa. Segnalazioni sono arrivate da diversi quartieri di Tivoli e di Guidonia Montecelio.
“Abbiamo attivato tutte le procedure di emergenza per la scossa avvertita ieri di magnitudo 3.7, con epicentro a Colonna, in provincia di Roma – ha spiegato in una nota Vice Sindaco di Città metropolitana Roma, Teresa Maria Zotta -. La nostra Sala operativa della Polizia metropolitana è stata immediatamente allertata e i nostri responsabili degli uffici hanno verificato, assieme ai volontari della Protezione Civile la situazione. Abbiamo, immediatamente contattato il Sindaco di Colonna per verificare eventuali lesioni agli immobili e stiamo lavorando in sinergia con i Comuni e Prefettura di Roma. In queste ora continueremo a dare supporto ai Comuni interessati, mantenendo un costante filo diretto, facendo fronte alle esigenze che verranno sottoposte alla Città metropolitana di Roma”.
AGGIORNAMENTO ORE 01.30: Una nuova, lieve, scossa di magnitudo 1.4 è stata registrata a Colonna a poca distanza da quella delle 22.45.
AGGIORNAMENTO ORE 23.50: L’Ansa ha contattato il sindaco di Colonna Fausto Giuliani ha confermato che sono in corso verifiche ma non si segnalano danni e feriti. Anche a Zagarolo l’Amministrazione comunica che non ci sono danni e feriti.
AGGIORNAMENTO ORE 23.40: Le rilevazioni dell’Ingv indicano in 3.6 la magnitudo della prima scossa delle 22.43.
Strada dei Parchi ha comunicato che non sono stati registrati danni sull’A24 Roma – L’Aquila.
AGGIORNAMENTO ORE 23.20: Una seconda scossa, di lieve entità, è stata registrata dai sismografi a Gallicano nel Lazio, a pochi chilometri dall’epicentro della prima scossa. 1.4 la Magnitudo.
AGGIORNAMENTO ORE 23.05: Le indicazioni più precise che stanno arrivando indicano la scossa, alle ore 22.43, di magnitudo 3.7 e come epicentro un’area tra Zagarolo e Colonna.
A Tivoli e Guidonia Montecelio la scossa è stata nettamente avvertita ma non ci sono danni nè a persone nè a cose.
A Collefiorito di Guidonia qualche persona è scesa in strada subito dopo la scossa.
Cittadini in strada anche a Lunghezza.
AGGIORNAMENTO ORE 22.55: Le prime indicazioni dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) indicano la magnitudo del sisma in 4.1 e l’epicentro nell’area di Ponte di Nona, a Roma.
Il piano di protezione civile comunale di Tivoli, aree a rischio e punti di raccolta
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…