Dal 23 gennaio 2020 alla Css Tivoli subentra la cooperativa Lavoratori del Barco, proprietaria della Tivoli Calcio.
Il lavoro svolto in questi anni è stato meticoloso, progettuale e passionale: i ragazzi che hanno frequentato la società hanno ricevuto in cambio professionalità ed esperienza ma hanno potuto contare anche di alcune opportunità nel calcio professionistico.
Ora si apre un nuovo scenario: un grande settore giovanile con una società che compete per andare in serie D. Imminente la scadenza per l gestione di Campo Ripoli e il nuovo bando alla porta: insomma c’è molto da fare.
Di seguito il comunicato stampa della Css:
“DIVIDI ET IMPERA ?
Noi pensiamo che al giorno d’oggi in cui il clima di incertezza a volte limita e condiziona sia il mantenimento che lo sviluppo delle nostre iniziative, passare attraverso l’unione possa invece rappresentare un motivo e tentativo di generare sinergie utili a progettare qualcosa che abbia un senso più compiuto ed un’obiettivo maggiormente identificabile.
A tal proposito informiamo di aver raggiunto un’accordo per il subentro nel capitale sociale della CSS Tivoli da parte dei Lavoratori del Barco, già vicini alla Tivoli Calcio.
Per come detto in premessa questa iniziativa trae ispirazione da quello che e’ il progetto sociale, applicato allo sport, di tutti i lavoratori del Barco che attraverso il concetto di reciprocità stanno cercando di dare una connotazione ed uno sviluppo al calcio Tiburtino.
Uno sviluppo che in tempi consoni pensiamo porti al consolidamento tra la CSS Tivoli e la Tivoli Calcio di cui tutti ci auguriamo ne possano beneficiare.
La Società CSS“
Leggi anche: https://www.notizialocale.it/tivoli-calcio-pronti-i-sostituti-dellallenatore-e-team-manager/
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…