Venerdì 9 maggio

  • Vittime del Terrorismo
    Con le relazioni di Gianluca Santilli (ispettore dell’arma in quiescenza e esperto di terrorismo) e di Gianni Cipriani (già consulente della Commisione parlamentare sul terrorismo e le stragi) il Centro Studi internazionale “Tivoli città della Pace e del Dialogo” invita tutti i cittadini per il ricordo delle vittime del terrosismo Riziero Calvaligi, generale dei carabinieri ucciso dalle Brigate Rosse e Antonio Marino agente della Polizia ucciso dai neofascisti. Con il coordinamento di Gabriele Simonelli l’appuntamento è per venerdì 9 maggio alle ore 17 presso il Museo Civico di Tivoli in via della Carità.
  • Sagra delle pappardelle a Villanova
    Dalle ore 17 di venerdì 9 maggio a oltre le 21 di domenica 11 maggio musica, intrattenimento, luna park e tanto altro!
    Apertura stand gastronomici tutti i giorni alle 19 nella nuova Piazza di via Trento (davanti le scuole medie).
  • La famiglia Barberini
    Venerdì 9 maggio, alle ore 18.30, presso la chiesa di San Vincenzo a Tivoli (via Colsereno), l’attore e scrittore Urbano Barberini presenterà il suo libro “La bellezza nel destino. Le api, il principe, l’eredità della famiglia Barberini”.
    All’incontro interverrà il Vescovo di Tivoli e di Palestrina, Mauro Parmeggiani, mentre il dialogo con l’autore sarà affidato ad Alain Vidal, delegato vescovile per la cultura, e alla giornalista e studiosa Maria Antonietta Coccanari de Fornari.
    Il volume ripercorre la storia della celebre famiglia Barberini, intrecciando vicende personali, memoria storica e riflessioni sul ruolo della bellezza e della cultura nel destino di una dinastia che ha segnato profondamente la storia di Roma e non solo.
    L’evento si inserisce nel calendario di iniziative culturali promosse dalla diocesi di Tivoli e di Palestrina.

Sabato 10 maggio

  • Mo’ Villa Adriana
    Raccontare i ricordi. Sabato 10 maggio ore 15. via della Serena.
    Trasformare il proprio vissuto in una storia. La passeggiata prevista per il 10 maggio cambia itinerario. Verrà percorso l’ultimo tratto di via Rosolina a Villa Adriana per giungere al Ponte Lucano, passaggio del tramway, luogo della storia del Mausoleo dei Plauzi ma anche di tanta parte del quartiere. Villa Adriana Laboratorio urbano e le associazioni che lo sostengono invitano tutti a partecipare per una passeggiata di racconti e di curiosità.

Domenica 11 maggio

  • Una domenica di maggio
    Domenica 11 a Nerola  è in programma “Una domenica di maggio”, un evento della primavera nerolese dove all’interno ci sarà “la sagra degli gnocchi con sugo di castrato”. La manifestazione, rivolta a adulti e bambini, prevede il mercatino dedicato all’artigianato ed ai prodotti tipici del territorio, stand gastronomici, musica dal vivo e gonfiabili per bambini.
  • Sagra degli gnocchi a Riofreddo
    L’Ass. Pro Loco Riofreddo Domenica 11 maggio ripropone la storica Sagra incentrata su uno dei più buoni piatti tipici Riofreddani. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi con stand gastronomici e intrattenimento dal vivo.
    L’apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con:
    – Menù completo a 15€ e menù bambino a 7 €.
    Per info 3408304653
    347 9084474
    www.prolocoriofreddo.it

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago