Dal 30 maggio al 2 giugno e il 7-8 giugno 2025, torna la sagra più antica d’Europa dedicata alla ciliegia. Carri allegorici, spettacoli e gastronomia per un viaggio nelle tradizioni del passato.

Palombara Sabina (RM) – Dal 30 maggio al 2 giugno e, a seguire, nel fine settimana del 7 e 8 giugno 2025, il borgo di Palombara Sabina torna a vestirsi a festa per la 97ª edizione della Sagra delle Cerase, riconosciuta come la più antica d’Europa dedicata alla ciliegia.

Un appuntamento atteso da tutta la comunità, che ogni anno richiama migliaia di visitatori per celebrare la Ravenna di Palombara, una varietà di ciliegia nota fin dal XIII secolo. Secondo la tradizione, fu Papa Onorio IV a volerla nella sua tavola, dando origine al soprannome “Ravenna del Papa”.

La manifestazione si configura come un vero e proprio evento di rilevanza storica e culturale, che unisce folklore, arte, gastronomia e intrattenimento in un’atmosfera suggestiva. In programma, le tradizionali sfilate di carri allegorici, realizzati con ciliegie e fiori, spettacoli musicali, comici, animazione per famiglie e la presenza di numerosi stand gastronomici con prodotti tipici del territorio.

La Sagra non è solo un’occasione di festa, ma anche un modo per riscoprire le radici contadine e l’identità culturale del territorio sabino, grazie a un evento che ha saputo rinnovarsi nel tempo senza perdere il legame con il passato.

Tra degustazioni, tradizioni e spettacoli, la Sagra delle Cerase rappresenta un punto fermo del calendario estivo laziale e una tappa imperdibile per chi desidera vivere l’autenticità di una festa popolare che continua, anno dopo anno, a raccontare la storia e i valori di una comunità.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago