Le Idi in illo tempore dal 13 al 15 giugno organizzate dall’Ass. Culturale Villa Adriana Nostra.

TIVOLI – Il 14 e 15 giugno 2025 l’Anfiteatro di Bleso tornerà a risplendere nel cuore di Tivoli con la nuova edizione de “Le Idi in Illo Tempore”, una delle rievocazioni storiche più attese del Lazio. Un viaggio emozionante tra le epoche, dai fasti dell’antica Roma fino al Rinascimento, che trasforma la città in un grande palcoscenico all’aperto.
Organizzato dall’Associazione Culturale Villa Adriana Nostra in collaborazione con il Gruppo Storico Publio Elio Adriano, l’evento porta in scena centinaia di figuranti, gladiatori, legionari, amazzoni, vestali e nobildonne in costume, ricreando con grande rigore storico atmosfere d’altri tempi.
Il cuore della manifestazione sarà, come di consueto, il Trofeo Hercules Victor, una spettacolare competizione tra scuole gladiatorie provenienti da tutta Europa. Combattimenti realistici, coreografati e basati su fonti storiche, riporteranno in vita l’adrenalina delle arene romane.
Grande attesa anche per il Corteo Multiepoca, che attraverserà il centro storico di Tivoli con oltre 200 rievocatori e cavalli, e per l’affascinante Accensione del Fuoco Sacro, suggestiva cerimonia delle vestali in omaggio alla dea Vesta.
Non mancheranno attività didattiche, laboratori per bambini e incontri con esperti di archeologia sperimentale, che permetteranno al pubblico di toccare con mano armi, utensili e abiti dell’antichità.
“Le Idi in Illo Tempore è un momento di identità e cultura – spiega Pietro Lombardozzi, direttore artistico – e un’occasione per riscoprire le nostre radici in maniera partecipata e coinvolgente.”
Un appuntamento da non perdere per famiglie, appassionati di storia e turisti, pronti a lasciarsi incantare dalla magia del passato nella cornice senza tempo di Tivoli.


PROGRAMMA:

Venerdì 13 giugno

  • Ore 17.00 – Piazza Palatina Si darà inizio all’evento con il rinnovamento del Fuoco Sacro, partiranno le Vestali con a capo del corteo i littori, per il centro storico fino alla Tomba della Vestale Cossinia, poi cerimonia alla Dea Vesta.

Sabato 14 giugno

  • Ore 09.30 – Anfiteatro di Bleso Gruppi di rievocazione: Antica Roma, Medioevo e Rinascimento, pronti per la didattica nelle varie epoche con oltre 70 rievocatori.
  • Ore 10.00 Accensione del Fuoco Sacro, come buon auspicio all’evento, alle ore 10.30 presentazione di tutti i Vessilli.
  • Ore 11.30 Esibizione di ogni gruppo a piacere con esercitazioni e recitazioni, tiro dell’arco con gl arcieri della AUXILIA LEGIONIS.
  • Ore 12,00 DEGUSTIO aperitivo antica Roma offerto ai visitatori
  • Ore 15.00 Didattica ed esibizioni dei rievocatori
  • Ore 18.00 – Piazza Garibaldi Congiura Senatori, al termine si dirigeranno all’Anfiteatro di Bleso riuniti nella curia di Pompeo si consumerà l’assassinio di Giulio Cesare, a segui l’orazione di Marco Antonio di William Shakespeare, atto 3, scena 2, interpreta dall’attore Angelo Vivol

Domenica 15 Giugno

  • Ore 9.30 – Anfiteatro di Bleso Attività didattica dei gruppi nelle varie epoche
  • Ore 10.30 Presentazione dei Vessilli con esercitazioni e combattimenti, tiro con l’arco con l’Auxilia Legionis
  • Ore 11.30 Degustio: Aperitivo antica Roma offerto ai visitatori
  • Ore 15.00 Didattica su usi e costumi delle varie epoche
  • Ore 16.00 Danze antiche e contemporanee con Clarissa
  • Ore 17.30 – Via del Trevio, Piazza Plebiscito e Piazza Garibaldi Sfilata nel centro con omaggio del Sindaco
  • Ore 20.30 – ritorno Anfiteatro di Bleso Rappresentazione teatrale con il gruppo teatrale AVANS “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago