Le Idi in illo tempore dal 13 al 15 giugno organizzate dall’Ass. Culturale Villa Adriana Nostra.
TIVOLI – Il 14 e 15 giugno 2025 l’Anfiteatro di Bleso tornerà a risplendere nel cuore di Tivoli con la nuova edizione de “Le Idi in Illo Tempore”, una delle rievocazioni storiche più attese del Lazio. Un viaggio emozionante tra le epoche, dai fasti dell’antica Roma fino al Rinascimento, che trasforma la città in un grande palcoscenico all’aperto.
Organizzato dall’Associazione Culturale Villa Adriana Nostra in collaborazione con il Gruppo Storico Publio Elio Adriano, l’evento porta in scena centinaia di figuranti, gladiatori, legionari, amazzoni, vestali e nobildonne in costume, ricreando con grande rigore storico atmosfere d’altri tempi.
Il cuore della manifestazione sarà, come di consueto, il Trofeo Hercules Victor, una spettacolare competizione tra scuole gladiatorie provenienti da tutta Europa. Combattimenti realistici, coreografati e basati su fonti storiche, riporteranno in vita l’adrenalina delle arene romane.
Grande attesa anche per il Corteo Multiepoca, che attraverserà il centro storico di Tivoli con oltre 200 rievocatori e cavalli, e per l’affascinante Accensione del Fuoco Sacro, suggestiva cerimonia delle vestali in omaggio alla dea Vesta.
Non mancheranno attività didattiche, laboratori per bambini e incontri con esperti di archeologia sperimentale, che permetteranno al pubblico di toccare con mano armi, utensili e abiti dell’antichità.
“Le Idi in Illo Tempore è un momento di identità e cultura – spiega Pietro Lombardozzi, direttore artistico – e un’occasione per riscoprire le nostre radici in maniera partecipata e coinvolgente.”
Un appuntamento da non perdere per famiglie, appassionati di storia e turisti, pronti a lasciarsi incantare dalla magia del passato nella cornice senza tempo di Tivoli.
PROGRAMMA:
Venerdì 13 giugno
Sabato 14 giugno
Domenica 15 Giugno
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…