Tra presentazioni di libri e docu-mostre: le iniziative per la nomina a capitale italiana del libro
Il 25 ottobre 2025 la Biblioteca Comunale di Subiaco ospita la presentazione del libro “L’estate della farfalla” di Paolo Proietti Mancini, un romanzo ispirato a fatti realmente accaduti che affronta con intensità i temi della crescita, della trasformazione e del passaggio all’età adulta.
L’opera invita a riflettere sul viaggio della vita, sul delicato periodo dell’adolescenza e sul cambiamento interiore che ciascuno di noi attraversa, proprio come nella metamorfosi che porta il bruco a diventare farfalla. Una storia che unisce verità e poesia, memoria e narrazione, capace di toccare corde profonde e universali.
Durante l’incontro l’autore accompagnerà i lettori alla scoperta delle pagine del libro, offrendo uno sguardo autentico sulle fragilità e sulle forze che plasmano il nostro cammino verso la maturità.
Sabato 25 ottobre 2025
Ore 17:00 – 19:00
Biblioteca Comunale di Subiaco
Evento nell’ambito di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025 – Soglia del Paradiso
Fino al 31 ottobre 2025 – Monastero di Santa Scolastica – Sala San Gregorio, Subiaco
La mostra documentaria “I tesori della Biblioteca di Pio VI” offre l’opportunità di ammirare una selezione di volumi antichi provenienti dalla biblioteca donata da Papa Pio VI al Seminario di Subiaco.
Si tratta di un patrimonio librario di grande valore storico e culturale, che testimonia la ricchezza della produzione editoriale tra Settecento e Ottocento e il legame profondo tra Subiaco e la tradizione umanistica e religiosa.
Il percorso espositivo consente ai visitatori di entrare in contatto con testi rari e preziosi, custoditi nel Monastero di Santa Scolastica, restituendo alla comunità la memoria di un’eredità che ancora oggi parla di conoscenza, identità e radici condivise.
Orari di visita
9:30 – 12:30 | 15:30 – 18:00
L’iniziativa è parte del programma di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025 – Soglia del Paradiso.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…